ATTUALITÀ
I dubbi degli esperti sul nuovo Dpcm, Andreoni: «Non bloccherà l’epidemia», Crisanti: «Misure a effetto temporaneo»
«Gli indicatori sono ora tutti sfavorevoli e ciò lascia temere che le misure potrebbero rivelarsi insufficienti – dice Anelli – potrebbe essere necessario un lockdown generale». Per Andreoni sono misure che «potranno rallentare l’epidemia ma non bloccarla»
26 Ott 2020 ·
Giulia Marchina
Coronavirus in Campania, nuove proteste a Napoli contro le misure anti-Covid: «Assassini in giacca e cravatta» – Le immagini
«Due metri di dissenso, prima sostegno e poi lockdown», recitano alcuni cartelli. I manifestanti chiedono «tutele sociali per tutti» e sfilano per le strade del Vomero criticando l’operato della Regione e del governo
25 Ott 2020 ·
Redazione
Coronavirus in Campania, la nuova ordinanza conferma il coprifuoco alle 23 e la Dad. De Luca: «La scuola è tra i primi vettori del contagio»
Per il presidente il nuovo Dpcm «è un passo in avanti ma non è sufficiente, e non basterà. Il governo ha preso ancora misure intermedie». «Sulla scuola continuiamo a balbettare, eppure è uno dei vettori più grandi di contagio nelle famiglie»
25 Ott 2020 ·
Redazione
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «Le scuole dovevano rimanere chiuse. Gli ospedalizzati al Nord? Frutto dei flussi con l’estero»
Per il matematico quello di adesso è uno schema che si ripete: «L’incremento di contagi e terapie intensive raddoppia ogni nove giorni circa». E su Conte: «sbaglia con la comunicazione: continua a dare versioni diverse sull’arrivo del vaccino»
25 Ott 2020 ·
Giulia Marchina
Dpcm, Gualtieri: «Ristori superiori ai precedenti per 350mila aziende entro metà novembre»
«Sappiamo che anche i mesi scorsi sono stati mesi difficili, quindi sarà una quota un po’ superiore a quella dell’altra volta», ha annunciato Gualtieri riferendosi a tutte le aziende oggetto delle restrizioni introdotte dal Dpcm
25 Ott 2020 ·
Redazione
Coronavirus, nuovo record di contagi in Francia: 52.010 nuovi positivi in 24 ore. Ospedali in sofferenza
Le vittime nell’ultima giornata sono 116, dato che porta il totale dei morti da inizio pandemia a 34.761. Le strutture ospedaliere sono in sofferenza: il 51% dei posti in rianimazione è occupato da malati di Covid
25 Ott 2020 ·
Redazione
«Facciamo come a Napoli»: gli appelli a scendere in piazza contro le misure del governo
A Milano sono apparse scritte sui muri che invitano alla mobilitazione. A Torino la Digos indaga su alcuni messaggi anonimi circolati sui social. E il segretario provinciale di Rifondazione comunista dice: «Giusto ribellarsi contro queste politiche»
25 Ott 2020 ·
Redazione
Coronavirus, in 24 ore superati i 20 mila contagi: +21.273. Crescono ancora le terapie intensive: +80 – Il bollettino della Protezione civile
Nelle ultime 24 ore sono morte 128 persone. Le regioni più colpite dal contagio, oggi, sono la Lombardia (5.762), la Campania (2.590) e il Piemonte (2.287)
25 Ott 2020 ·
Redazione
Articoli di ATTUALITÀ più letti