DIRITTI
Perché Alessia Piperno è stata arrestata in Iran: il post “Bella Ciao” su Instagram e l’ipotesi di uno scambio di persona
La trattativa diplomatica punta sull'espulsione. Un decreto in tempi rapidi le eviterebbe la permanenza in prigione. I motivi delle accuse di Teheran
04 Ott 2022 ·
Alessandro D’Amato
Alessia Piperno e la solidarietà dei nomadi digitali: «Poteva succedere a chiunque» – Le voci
La comunità dei viaggiatori si ribella alle critiche alla ragazza arrestata in Iran. «Ho capito che queste cose possono capitare davvero a tutti», ha detto a Open Marika Borgogni, nomade digitale e sua storica follower
03 Ott 2022 ·
Antonio Di Noto
Alessia Piperno e la scelta di diventare una nomade digitale: «Non sopportavo la vita fatta di lavoro, amici e poi ancora lavoro e lavoro»
«Ora che mi trovo in questa parte di mondo dove la donna non dispone di questa libertà, penso a quanto sì, sono fortunata», aveva scritto su Instagram poco dopo essere arrivata in Iran
03 Ott 2022 ·
Antonio Di Noto
È morta Piccola piuma, l’attivista che rifiutò l’Oscar di Marlon Brando per difendere i diritti dei nativi americani
L'attrice e attivista, 75 anni, aveva un cancro al seno. Nemmeno un mese fa aveva ricevuto le scuse formali dell'Academy per il trattamento riservatole durante la cerimonia, quando fu scortata giù dal palco tra fischi e insulti razzisti del pubblico
03 Ott 2022 ·
Michela Morsa
Il caso di Alessia Piperno arrestata in Iran, la telefonata in lacrime ai genitori: «Aiutatemi»
La 30enne di Roma appassionata di viaggi era a Teheran da due mesi. Sarebbe finita in carcere nel giorno del suo compleanno, ma alla famiglia non è ancora chiaro il motivo dell'arresto
03 Ott 2022 ·
Redazione
Iran, il presidente Raisi esulta dopo due settimane di proteste: «Fallita la cospirazione dei nostri nemici». Salgono a 92 i morti nelle piazze
Il governo di Teheran considera arginate le manifestazioni per la morte di Mahsa Amini, represse dalla polizia che ha sparato contro i cortei in più occasioni
02 Ott 2022 ·
Redazione
Articoli di DIRITTI più letti