ECONOMIA & LAVORO
Dal +60% di Amazon al +41% di Netflix: come è cambiata la classifica delle multinazionali più ricche nel 2020
Cali importanti riguardano il lusso (-4,3%), l'abbigliamento (-5,0%), la ristorazione (-6,0%) e l'automotive (-6,3%). I crolli più vistosi si registrano nell'industria dell'intrattenimento (-8,0%) e nell'industria meccanica (-17,7%)
24 Gen 2021 ·
Redazione
L’economista Zamagni: «Il Recovery plan Italiano? È miope. Quello di Marshall funzionò perché guardava alle generazioni future»
Secondo l’economista Stefano Zamagni, chiamarlo “Recovery Fund” è sbagliato e fuorviante: «Bisogna chiamarlo NextGenEu, perché deve guardare alle future generazioni»
19 Gen 2021 ·
Giada Ferraglioni
Via libera al Recovery Plan con l’astensione di Italia Viva. L’ultimo strappo sul Mes, governo verso la crisi
Cresce a quasi 20 miliardi il fondo per la Sanità e del 70% il comparto degli investimenti finanziati dai fondi europei. Approvato nella notte il nuovo Recovery Plan che comprende diverse richieste di Italia Viva, ma i renziani restano insoddisfatti per l’assenza del Mes
13 Gen 2021 ·
Giovanni Ruggiero
Recovery Plan, così l’Italia salva il passato e si gioca il futuro
L’Ue è stata chiara: il governo deve investire sulle politiche per il lavoro giovanile. Ma l’appello è caduto nel vuoto. Di questo passo il Next Generation Eu sarà ricordato come lo strumento che ha permesso alle vecchie generazioni di proteggersi a scapito delle nuove
10 Gen 2021 ·
Federico Bosco
Niente contratto e a rischio sostituzione, ma i navigator non ci stanno: «Quelle 366 mila assunzioni fatte sono un miracolo, dateci tempo»
Nella legge di bilancio per loro non c’era nessuna proroga e stanno partendo i bandi per le assunzioni nei centri per l’impiego: «La nostra figura è stata estremamente politicizzata, ma quelli che assistiamo non sono fantasmi»
05 Gen 2021 ·
Giada Ferraglioni
Cashback, al via la fase 2 del piano rimborsi. Cosa cambia da oggi e come è andato l’esperimento di dicembre
Per chi è già iscritto non è necessaria una nuova registrazione. Le transazioni minime passano da 10 a 50. Super cashback confermato, falsa partenza per la lotteria degli scontrini
01 Gen 2021 ·
Giada Giorgi
Lavoro, tra esuberi, cassa integrazione e smart working: i promossi e i bocciati del 2020 – Il commento
Promosse la gig economy e la creatività delle imprese. Bocciati il lavoro “casalingo”, l’abbandono dei precari e la cassa integrazione a singhiozzo. L’elenco delle cose da buttare e quelle da salvare dell’anno che stiamo per salutare
31 Dic 2020 ·
Giampiero Falasca
Articoli di ECONOMIA & LAVORO più letti