ECONOMIA & LAVORO
Whirlpool, stop alla produzione a Napoli entro il 31 marzo. Patuanelli: «Inaccettabile»
La dichiarazione arriva dopo che l'amministratore delegato di Whirlpool Italia, Luigi La Morgia avrebbe ribadito che a Napoli «non c'è più sostenibilità economica della produzione di lavatrici»
29 Gen 2020 ·
Redazione
«Aumentare il welfare aziendale fa bene anche alle imprese, specie quando i salari sono bassi» – L’intervista
L'ultima indagine Istat fotografa un'Italia divisa. A Bolzano il reddito pro capite più alto, in Calabria il più basso. Ne abbiamo parlato con un professore di Politica economica
29 Gen 2020 ·
Felice Florio
Vita da freelance. Finito l’effetto Jobs Act, il capo la manda via: «La sconfitta di chi viene licenziato pur facendo ore di straordinari gratis»
«Mi sono sentita una fallita. Io e i miei colleghi non abbiamo tredicesima, malattia, ferie, maternità. Alla pensione che penso a fare? Mi viene da ridere. Quand'è che l'ingranaggio del progresso si è inceppato, per noi?»
27 Gen 2020 ·
OPEN
Si chiama sfruttamento. Il caso del “volontariato qualificato” (e gratuito) per praticanti avvocati
Possono “il disagio dell’Avvocatura e dell’utenza per conclamate criticità più volte denunziate” - così si legge nel bando - giustificare un simile svilimento di anni di studi e sacrifici? Sarebbe mai stato possibile per i giovani praticanti della generazione dei nostri genitori?
24 Gen 2020 ·
OPEN
Gli uomini tendono a vantarsi di più dei propri successi professionali. E vengono ripagati – Lo studio
In un ambiente lavorativo strutturalmente iniquo, in cui le disparità salariali sono la norma e in cui predomina la figura del leader maschile, è più difficile per le donne farsi riconoscere - anche economicamente - i propri meriti e successi
23 Gen 2020 ·
Redazione
Articoli di ECONOMIA & LAVORO più letti