ECONOMIA & LAVORO
Il lavoro aumenta, ma solo per élite e personale non qualificato. Ecco perché
In Italia gli impieghi a bassa qualifica crescono il doppio rispetto a quelli molto qualificati. Il viaggio tra un'anomalia del nostro Paese e le sue cause: tecnologia, demografia e troppe piccole imprese
05 Feb 2019 ·
Francesco Seghezzi
Sì ai professori universitari col doppio lavoro: l’idea della Lega
Una proposta con primo firmatario Mario Pittoni, senatore della Lega e presidente della Commissione istruzione, consentirà a docenti e ricercatore assunti full-time di svolgere attività esterne retribuite, a patto di versare 10% dei compensi nelle casse dell'ateneo
02 Feb 2019 ·
OPEN
Perché la crisi del lavoro per i giovani non si cura con Jobs Act e Decreto Dignità
Dal Jobs Act al Decreto Dignità, i tentativi di governare il mercato del lavoro con le leggi è sempre fallito: a fronte di problemi sempre più radicati, bisogna trovare soluzioni nuove
31 Gen 2019 ·
Francesco Seghezzi
Istat: «Italia in recessione, Pil ancora in calo», Mauro Pisu: «È urgente creare nuovi posti di lavoro»
Il governo: «È il risultato di fallimenti del passato». Pronta la risposta di Carlo Padoan: «Sono dichiarazioni infami e ignoranti. I dati parlano chiaro. L'andamento negativo è cominciato con la nuova maggioranza e con l'impatto dello spread»
31 Gen 2019 ·
Felice Florio
Aumenta il lavoro a termine, nessuna traccia del Decreto Dignità. I dati del lavoro in 10 tweet
L'Istat segna una forte crescita del lavoro a termine e un calo di quello a tempo indeterminato. In 10 tweet tutti i dati di dicembre, un mese in cui i "lavoretti" natalizi incidono molto
31 Gen 2019 ·
Francesco Seghezzi
Articoli di ECONOMIA & LAVORO più letti