POLITICA
Tav, la controanalisi di Coppola censurata da Toninelli
Le note che Coppola ha inviato al ministro chiedendo che venissero pubblicate aprono nuovi interrogativi. «L'analisi ufficiale è una sola ed è totalmente indipendente», dice Toninelli. «Coppola è libero di esprimere le sue opinioni - dice Ponti - Ma è un membro contro cinque»
14 Feb 2019 ·
Chiara Piselli
Che cosa sta succedendo con Alitalia?
Il Governo si è reso disponibile a partecipare alla costituzione della nuova Alitalia, tramite il ministero dell'Economia e delle Finanze, a condizione della sostenibilità del piano industriale e in conformità con la normativa europea
14 Feb 2019 ·
Chiara Piselli
Salvini: «Referendum sull’autorizzazione a procedere contro di me? Bene, viva la democrazia»
Il ministro dell'Interno commenta l'ipotesi di cui sta discutendo il Movimento 5 Stelle: una votazione online per stabilire se votare sì o no alla richiesta del tribunale dei Ministri di Catania
13 Feb 2019 ·
Francesca Martelli
Elezioni europee, il nuovo regolamento firmato M5S: Di Maio sceglierà i capilista
Sarà il capo politico del Movimento 5 Stelle - ovvero Luigi Di Maio - a scegliere i capilista delle circoscrizioni plurinominali, però questa decisione dovrà essere ratificata dagli iscritti con votazione su Rousseau
13 Feb 2019 ·
Charlotte Matteini
I biologi contro il presidente dell’Ordine D’Anna: «Stop alle posizioni no-vax o blocchiamo gli esami»
Nuove proteste contro il presidente dell'Ordine Nazionale dei Biologi, Vincenzo D'Anna, che da mesi appoggia e finanzia cosiddette associazione free vax come Corvelva
13 Feb 2019 ·
Charlotte Matteini
Diciotti, Giarrusso (M5S): «No a procedere contro Salvini? I nostri attivisti capirebbero»
Il presidente della Giunta Maurizio Gasparri ha proposto ai 23 senatori di votare no all'autorizzazione a procedere e ha deciso di inviare la lettera del presidente del Consiglio Conte e quella dei due ministri 5 Stelle Di Maio e Toninelli al tribunale dei Ministri di Catania. Nuova riunione prevista il 14 febbraio
13 Feb 2019 ·
Francesca Martelli
Tav, Ponti: «L’analisi costi-benefici non è perfetta, ma noi neutrali»
Il professore difende il suo dossier: «Con tutti i difetti che possono avere i nostri conti - afferma - sono comunque meglio dell'agire per ideologia. Restano sicuramente lo strumento migliore». E rispetto alla valutazione degli impatti ambientali: «Rigorosa e puntuale»
13 Feb 2019 ·
Chiara Piselli
Articoli di POLITICA più letti