SALUTE
Giornata mondiale della vista: in Italia il 45% dei fragili deve rinunciare agli occhiali. L’impegno di EssilorLuxottica per gli esami oculistici gratis
Per tutto ottobre la Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia fornirà visite oculistiche gratuite a centinaia di persone assistite dalle associazioni di Milano
09 Ott 2025 ·
Ugo Milano
Il lato positivo del raffreddore: dimezza il rischio di Covid ad un mese di distanza (e protegge i bambini) – Lo studio
Non solo fastidio stagionale: il raffreddore potrebbe lasciare in eredità difese antivirali ancora attive contro altri virus. La ricerca americana appena pubblicata e gli scenari di cura che si aprono
05 Ott 2025 ·
Gemma Argento
La proteina che spiega perché l’influenza è più letale negli anziani
In Italia quasi metà degli over-65 non si vaccina contro l’influenza, mentre gli anziani sono ormai un quarto della popolazione. Un nuovo studio chiarisce il meccanismo biologico che li rende più vulnerabili al virus, rendendo ancora più urgente rafforzare la prevenzione
28 Set 2025 ·
Gemma Argento
La vera sindrome da rientro? La ricaduta digitale. Perché tornano le dipendenze da schermo (e come combatterle)
Settembre non porta di nuovo solo compiti e riunioni, ma anche il ritorno a chat infinite, ore di call, gaming, utilizzi di app e piattaforme. Un mix che incide sempre di più sulla nostra salute tanto da spingere l’OMS a inserire le dipendenze digitali nella nuova lista ICD-1
28 Set 2025 ·
Gemma Argento
Dopo le parole di Trump sul Tylenol, l’Ema chiarisce: «In Europa l’uso del paracetamolo in gravidanza non cambia»
«Attualmente - precisa l'agenzia del farmaco europea - non ci sono nuove evidenze che richiedano modifiche alle attuali raccomandazioni d'uso dell'Unione europea»
23 Set 2025 ·
Stefania Carboni
Non solo rugby e football americano, anche il calcio rischia di causare danni al cervello: cosa dice l’ultimo studio sui colpi di testa
I ricercatori della Columbia University hanno condotto uno studio su 352 giocatori amatoriali. Le conclusioni non sono definitive ma rappresentano un campanello d'allarme
21 Set 2025 ·
Ugo Milano
Oltre 2800 casi di Covid nell’ultima settimana, Pregliasco: «Numeri endemici». Da ottobre la vaccinazione antinfluenzale
L'esperto rassicura: «Chi sta bene sviluppa sintomi lievi. Per i fragili c'è l'antivirale e anche il vaccino non va dimenticato». Al via da ottobre la campagna nazionale contro l'influenza
16 Set 2025 ·
Ugo Milano
Arrivare a 100 anni, ma chi me lo fa fare? I dati mostrano che vivere più a lungo non significa convivere con più malattie
Un nuovo studio del Karolinska Institutet ribalta il timore dell’estrema anzianità piena di malattie: i centenari non vivono semplicemente di più, ma sviluppano meno patologie croniche e più lentamente
14 Set 2025 ·
Gemma Argento
Liste d’attesa infinite, diagnosi “self-made” e il rischio querele. Lo sfogo del medico di base: «I pazienti dettano, noi dobbiamo solo scrivere»
Enzo Bozza, di Belluno, ha sottolineato la crescente tendenza di presentarsi dal medico di base con la diagnosi già pronta: «Lo studio è un supermercato»
13 Set 2025 ·
Ugo Milano
Articoli di SALUTE più letti