SALUTE
Il ministro Schillaci revoca le nomine del Gruppo vaccini NITAG. Finì nelle polemiche per alcuni membri sostenuti dai No Vax
Eugenio Serravalle e Paolo Bellavite erano tra i membri indicati. Spesso prima e dopo la pandemia hanno fatto dichiarazioni e considerazioni smentite dalla comunità scientifica
16 Ago 2025 ·
Stefania Carboni
Rischio botulino per due marchi di friarielli, richiamati due lotti. L’avviso del ministero della Salute: quali etichette sono coinvolte
Il richiamo del ministero sui lotti prodotti in provincia di Salerno. Il caso arriva dopo le presunte intossicazioni in provincia di Cosenza, ma non sono noti al momento legami con i casi in Calabria
11 Ago 2025 ·
Giulia Norvegno
Latte d’avena, frullati e bevande light: quando le scelte che sembrano salutari in realtà fanno male al corpo umano
Nel periodo estivo, tra caldo e afa, tè freddi, latte vegetali e frullati diventano scelte comuni per rinfrescarsi e soprattutto sentirsi più energici. Tra zuccheri liberi e fibre distrutte dai processi industrial, anche le soluzioni tipicamente considerate salutari però possono rivelarsi un danno per il nostro intestino
10 Ago 2025 ·
Gemma Argento
Si sveglia dal coma prima dell’espianto, il caso di Danella che stava per donare gli organi da viva: i segnali che hanno bloccato i medici
L'inchiesta del New York Times sulle falle nel sistema di donazione degli organi negli Stati Uniti. La storia della donna arrivata in sala operatoria ancora viva e le pressioni sui medici
07 Ago 2025 ·
Giulia Norvegno
Diecimila passi al giorno per vivere a lungo? Ne bastano di meno: lo studio che fa crollare la cifra simbolo del fitness
I benefici di una camminata costante sono anche mentali. Ma non serve ricercare ossessivamente il raggiungimento dei 10 mila passi ogni giorno. Cosa è emerso dallo studio dell'Università di Sydney
06 Ago 2025 ·
Giulia Norvegno
Articoli di SALUTE più letti