SOSTENIBILITÀ
ECONOMIA & LAVORO
ESTERI
CULTURA & SPETTACOLO
ATTUALITÀ
POLITICA
Ricerca
Governo Meloni
Sigfrido Ranucci
Delitto di Garlasco
Belve
X Factor
Scuola
ATTUALITÀ
CULTURA & SPETTACOLO
POLITICA
SCUOLA E UNIVERSITÀ
ESTERI
ECONOMIA & LAVORO
SPORT
SALUTE
DIRITTI
SCIENZE E INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
FACT-CHECKING
Chi siamo
Contatti
Ultime notizie
Donald Trump
Francia
Ucraina
Zohran Mamdani
SCIENZE E INNOVAZIONE
SCIENZE E INNOVAZIONE
Vaccini, lo studio (da confermare) che mostra l’efficacia di Pfizer a 7 mesi dal booster contro Omicron
La terza dose protegge almeno fino a sette mesi, mentre la quarta aumenta l'efficacia contro l'ultima variante Covid
06 Mag 2022 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
«Più appetibili, quindi più pericolose»: gli Usa vogliono mettere al bando le sigarette al mentolo
Il governo americano sta per colpire un terzo del mercato del fumo, che riguarda soprattutto giovani e afroamericani
29 Apr 2022 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Covid, chi sceglie di non vaccinarsi può mettere a rischio anche i vaccinati – Lo studio
Una ricerca canadese mostra perché le idee No vax mettono a rischio anche chi si vaccina
27 Apr 2022 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
L’epatite di origine ignota che colpisce i bambini c’entra con il vaccino anti-Covid? No!
Sarà fondamentale scoprire cosa provoca la malattia prima di cadere in facili allarmismi. Intanto smontiamo alcune fake news in circolazione
23 Apr 2022 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Covid, perché il caso della operatrice sanitaria reinfettata in 20 giorni con Delta e Omicron non smentisce l’efficacia dei vaccini
È il concetto di immunità naturale che viene ulteriormente demolito: ecco cosa dicono gli scienziati
22 Apr 2022 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Usa, autorizzato il primo test respiratorio per rilevare il Coronavirus
Via libera della Fda al nuovo test, che restituisce il risultato in soli 3 minuti
15 Apr 2022 ·
Michela Morsa
SCIENZE E INNOVAZIONE
Un report di Nature denuncia il lassismo e gli errori della Svezia sulla pandemia
Una ricerca smonta il modello svedese contro la Covid-19, analizzando le mancanze che hanno portato al fallimento del 2020
13 Apr 2022 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Covid, cosa sappiamo della nuova sotto-variante Omicron XE
Vediamo perché al momento le varianti ricombinanti non rappresentano una minaccia
06 Apr 2022 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Covid, l’Ema sulla quarta dose di vaccino: «Non va somministrata a tutti, per ora solo agli over 80»
L'Ema e l'Ecdc considerano prematuro somministrare il secondo booster a tutta la popolazione
06 Apr 2022 ·
Michela Morsa
SCIENZE E INNOVAZIONE
Uno scienziato Usa avrebbe collaborato nella ricerca CRISPR sui bambini geneticamente modificati in Cina
Il genetista cinese che avrebbe modificato geneticamente due bambine in Cina per renderle immuni all'Aids potrebbe avere avuto un complice negli Stati Uniti
01 Apr 2022 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
«The Lancet» pubblica uno studio sulla presunta efficacia di Sputnik V. Ma i dubbi restano
La ricerca sul vaccino russo continua, insieme a palesi errori nel riportare i dati e la scarsa trasparenza
29 Mar 2022 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Cos’è il tumore al pancreas che ha aggredito anche Fedez, e perché ora è curabile
Spieghiamo cos'è il tumore che ha colpito il rapper e perché non esiste un'unica terapia per tutti
25 Mar 2022 ·
Juanne Pili
Paginazione degli articoli
1
…
33
34
35
36
37
…
Articoli di SCIENZE E INNOVAZIONE più letti
1.
Scoperto un pianeta potenzialmente abitabile a 18 anni luce da noi: «È la nostra migliore opportunità per trovare vita oltre la Terra»
2.
Enteromix: il vaccino contro il cancro della Russia si sperimenta in Europa
3.
Orforglipron: la pillola per dimagrire che sostituirà Ozempic e Wegovy è in arrivo
4.
Michaela Benthaus, la prima astronauta disabile che andrà nello spazio: «Ma non voglio essere l’ultima»
5.
Trovati campioni di Dna nell’asteroide Bennu che potrebbero aver dato la vita sulla Terra: la scoperta straordinaria della Nasa
OPEN IMPRESA SOCIALE S.R.L.
VIA MEDICI, 15
20123 MILANO
P. IVA 13499730961
Capitale Sociale: € 10.000
REA: MI - 2534255
Registrazione Tribunale di Milano n. 273 del 31/10/2018
Direttore Responsabile:
Franco Bechis
ATTUALITÀ
CULTURA & SPETTACOLO
POLITICA
SCUOLA E UNIVERSITÀ
ESTERI
ECONOMIA & LAVORO
SPORT
SALUTE
DIRITTI
SCIENZE E INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
FACT-CHECKING
Fact-Checking
Preferenze Privacy