SCIENZE E INNOVAZIONE
Coronavirus, cosa sappiamo della «variante italiana» isolata ad agosto e perché non dovrebbe preoccuparci più delle altre
Mancano studi che accertino la reale entità della variante italiana. Al momento non risultano evidenze tali da far ritenere che possa essere in circolazione, che limiti l’efficacia dei vaccini, o che implichi forme più gravi di Covid
29 Dic 2020 ·
Juanne Pili
Covid, la variante inglese che preoccupa il mondo. Cosa è? Perché è più contagiosa? Il vaccino la blocca?
Si chiama VUI-202012/01. Secondo i primi dati, ha una trasmissibilità maggiore del 70%. Gli scienziati la stanno già studiando e tra due settimane si avrà un quadro più chiaro. Ecco cosa sappiamo al momento
20 Dic 2020 ·
Redazione
Vaccino Pfizer efficace al 95%? Per i numeri aspettiamo uno studio scientifico, ma festeggiamo la fine della sperimentazione
Con la conclusione dell’ultima fase sperimentale, termina il tempo dei comunicati aziendali: la pubblicazione di un paper su rivista scientifica diventa sempre meno procrastinabile
18 Nov 2020 ·
Juanne Pili
Articoli di SCIENZE E INNOVAZIONE più letti