Commissione UE
Ansa | La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen
In evidenza
Link utili
Temi correlati
Ultimi Articoli
Vaccini, von der Leyen chiama AstraZeneca: «Rispettare i tempi». Per l’Europa gli obiettivi non cambiano, ma la strada è tutta in salita
Si punta a immunizzare entro l'estate il 70% della popolazione, ovvero 315 milioni di persone. Al momento però sono state somministrate solo 8,4 milioni di dosi
25 Gen 2021 ·
Redazione
Pfizer consegna e decide quando: perché con gli accordi europei (vaghi) gli avvocati potrebbero servire a poco
Il vincolo dell’azienda statunitense con l’Europa è quello di consegnare le dosi accordate entro la fine del primo trimestre 2021, ma i ritmi del piano distributivo rimangono un patto di fiducia su cui i governi non possono far altro che sperare
18 Gen 2021 ·
Giada Giorgi
Coronavirus, il vaccino AstraZeneca al rush finale in Europa. Von der Leyen: «Dossier nelle mani dell’Ema». In Italia le prime dosi di Moderna
Si stringono i tempi per il possibile via libera in Europa del vaccino Oxford-Astrazeneca, dopo che l’azienda farmaceutica ha presentato il suo dossier all’agenzia del farmaco europea. Intanto in Italia sono arrivate le prime 47 mila dosi da Moderna
12 Gen 2021 ·
Redazione
I ritardi europei nella corsa alle vaccinazioni anti-Covid. La colpa è di Bruxelles o degli Stati membri?
La distribuzione Ue sembra procedere a rilento rispetto a Stati Uniti e Regno Unito. Eppure – nonostante le critiche – la strategia europea sembra avere dei vantaggi
06 Gen 2021 ·
Cristin Cappelletti
Vaccino anti-Covid, la Germania ha violato gli accordi europei? No, e Conte dovrebbe seguire l’esempio tedesco
Durante la conferenza stampa il Presidente del Consiglio ha citato l’articolo 7 del contratto europeo riguardante il divieto di intraprendere accordi bilaterali con le ditte produttrici di vaccini
30 Dic 2020 ·
David Puente
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.