Inquinamento
Ultimi Articoli
Rinnovabile batte fossile, è la prima volta in Europa. «Non solo effetto lockdown, crescono l’eolico e il solare»
Nella prima metà del 2020, il 40% dell'elettricità è stata generata da fonti rinnovabili. Ma la Polonia produce ancora la stessa quantità di energia da carbone dei restanti 25 paesi, Germania esclusa
23 Lug 2020 ·
Giada Giorgi
Fiume Lambro, il più grande inquinatore del Po. I sospetti sul ruolo della criminalità organizzata nel disastro del 2010 – Il reportage
A dieci anni dallo sversamento doloso di tonnellate di petrolio nel fiume, le motivazioni dei mandanti non sono state ancora chiarite. Il libro di Marco Fraceti ripercorre 7 anni di processi: siamo andati con lui sulle rive del fiume
21 Lug 2020 ·
Giada Ferraglioni e Vincenzo Monaco
Vacanze senza plastica e carbone: ecco la start up che rivoluziona i viaggi per millennial – L’intervista
Due ragazzi, un madrileno e un marchigiano, hanno fondato un tour operator dedicato a persone under 40 attente all'ambiente. Dopo aver organizzato 100 gite in Spagna e con la fine del lockdown, Huakai sbarca nel mercato italiano
18 Lug 2020 ·
Felice Florio
Cambiamento climatico, l’ultimo studio conferma: metano 28 volte più potente del Co2 nell’intrappolare il calore
La metà del metano presente nell'atmosfera proviene ora dall'attività umana. Dal Global Carbon Project: «Il riscaldamento da metano è la prossima bestia da uccidere»
17 Lug 2020 ·
Giada Giorgi
Valle del Sacco, condannato per disastro ambientale l’ex direttore dello stabilimento Caffaro di Colleferro
Una condanna e tre assoluzioni per la sentenza attesa dal 2005, quando furono scoperti nel terreno tracce di beta-esaclorocicloesano (beta-HCH), un sotto prodotto del pesticida Lindano
16 Lug 2020 ·
Cristin Cappelletti e Giada Giorgi
Basilicata, la terra suda liquame. L’allarme degli ambientalisti: «I cittadini si ammalano nella più completa disinformazione» – Il video
Eni e Total, proprietari degli impianti lucani, sono state convocate dall'assessore regionale all'Ambiente Gianni Rosa il 15 luglio. Ma gli ambientalisti sono scettici: «Davanti a questi disastri, concedono altri giorni per prepararsi»
14 Lug 2020 ·
Giada Giorgi
Pesci, molluschi e crostacei stanno finendo: da luglio saranno di importazione. L’allarme del Wwf nella giornata del Mediterraneo
È il mare più sfruttato a livello globale: il 78% degli stock ittici va ben oltre la capacità delle specie pescate di riprodursi. Il progetto FishFarward: «Pesci, molluschi e crostacei stanno finendo»
08 Lug 2020 ·
Giada Giorgi
Smantellata parte dell’isola di plastica più grande del mondo, 103 tonnellate di rifiuti raccolti nel Pacifico
La missione dell'Ocean Voyages Institute punta a eliminare la Great Pacifica Garbage Patch, 3 milioni di tonnellate di detriti che galleggiano nelle acque dell'oceano Pacifico
06 Lug 2020 ·
Giada Giorgi
Le auto a metano sono green? Il confronto sui gas di scarico che fa cadere un mito – Lo studio
La differenza con altri tipi di veicoli è che le auto a metano producono polveri molto più piccole per le quali non esistono limiti legali. Ma possono comportare l'insorgenza di gravi malattie
21 Giu 2020 ·
Felice Florio
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.
