Interviste
Ultimi Articoli
Mimmo Lucano, un marziano da Riace a Strasburgo: «Dirò no a quest’Europa delle armi. Ilaria Salis? Un colpo di fulmine politico» – L’intervista
Il sindaco di Riace è sbarcato al Parlamento europeo forte di 150mila voti, ma il suo cuore è altrove: «La politica è cambiare il mondo dal basso»
17 Lug 2024 ·
Simone Disegni
Non solo Airbnb, anche gli affitti a medio-termine stanno plasmando le città: «Sempre più sfruttate, sempre meno abitate» – L’intervista
I contratti di locazione transitori vengono tenuti fuori dalle analisi sulle storture del mercato. Un errore, spiega a Open il docente della Sapienza Filippo Celata
14 Lug 2024 ·
Ludovica Di Ridolfi
Dalle Azzorre alle Svalbard, le tracce già evidenti del collasso della Corrente del Golfo – L’intervista
Il rallentamento della corrente che mantiene mite il clima europeo sta già provocando cambiamenti per l'uomo. Il ricercatore Lorenzo Colantoni li racconta nel suo nuovo libro
14 Lug 2024 ·
Antonio Di Noto
Emis Killa e 15 anni di carriera: «Faticavamo a riempire posti da 2mila persone. Oggi il rap conquista gli stadi» – L’intervista
Il prossimo 2 settembre la festa alla Fiera di Milano con tanti ospiti. Nomi del calibro di Sfera Ebbasta, Massimo Pericolo, Jake La Furia, J-Ax, Salmo, Lazza e Geolier
10 Lug 2024 ·
Gabriele Fazio
Wopke Hoekstra, commissario Ue al Clima: «Il Green Deal andrà avanti comunque, Italia partner affidabile» – L’intervista
Le parole del commissario europeo, successore di Frans Timmermans, a Open: «Debito comune per finanziare l’agenda verde? Credo che la prossima Commissione punterà su altre priorità»
02 Lug 2024 ·
Gianluca Brambilla
Cresce il numero di studenti con disabilità: «Troppe diagnosi a scuola ed eccessiva medicalizzazione». E pochi prof specializzati
Con oltre 338mila alunni con certificazione, il sistema scolastico è chiamato a fare i conti con un trend che continua a crescere nonostante il calo demografico e la riduzione del numero degli studenti
30 Giu 2024 ·
Ygnazia Cigna
La premio Nobel Shirin Ebadi e le elezioni in Iran: «Sono una farsa. Ma il popolo è disposto a pagare per la democrazia e alla fine la otterrà» – L’intervista
«Un tempo credevo che le riforme avrebbero reso l’Iran un Paese migliore, ma l’esperienza mi ha insegnato che sbagliavo: non servono a nulla», dice a Open la giurista e attivista. Le elezioni si svolgeranno domani, 28 giugno
27 Giu 2024 ·
Alessandra Mancini
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.