Politiche ambientali
Ultimi Articoli
Dalla colletta in classe all’Assemblea Generale Onu. Così gli studenti delle Fiji hanno “inventato” la storica risoluzione sulla giustizia climatica
La storia della battaglia che ha portato fino alle Nazioni Unite il progetto per rendere gli Stati del mondo responsabili della loro inazione
30 Mar 2023 ·
Antonio Di Noto
«Gli Stati che non rispettano gli accordi sul clima paghino i danni». Perché la risoluzione approvata all’Onu ha un valore storico
L'Assemblea Generale ha dato mandato alla Corte Internazionale di Giustizia di stabilire se il mancato rispetto degli accordi climatici possa essere considerato una violazione del diritto internazionale
29 Mar 2023 ·
Antonio Di Noto
Case green, l’ideatore della direttiva a Open: «L’Italia ce la farà, dal governo italiano tante bugie sul provvedimento» – L’intervista
L'europarlamentare irlandese Ciarán Cuffe: «Il testo contiene già molte deroghe, non credo che gli standard fissati dall'Ue siano troppo ambiziosi»
29 Mar 2023 ·
Gianluca Brambilla
Tutti i dubbi sugli e-fuel: «Servono solo a chi guida una Porsche, non sono sostenibili e il pieno costa 200 euro» – Il rapporto
I carburanti sintetici sono più sostenibili di quelli tradizionali, ma un loro (difficile) impiego su larga scala potrebbe avere effetti opposti a quelli sperati
28 Mar 2023 ·
Antonio Di Noto
Cosa sono i carburanti sintetici, che differenza c’è con i bio-fuels e cosa succede alle auto già immatricolate
I bio-fuels derivano dalla trasformazione di sostanze organiche di origine vegetale o animale. Gli e-fuels sono invece di origine sintetica. L'intesa favorisce la Germania. Vediamo perché
26 Mar 2023 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.