Ricerca scientifica
Per saperne di più
Link utili
- Ministero della Salute – Informazioni sul Coronavirus in Italia
- Ministero della Salute – Coronavirus: la situazione in Italia
- Ministero della Salute – I numeri verdi regionali
- Ministero della Salute – FAQ Nuovo Coronavirus COVID-19
- Istituto superiore di sanità – Informazioni e linee guida sul Coronavirus
- OMS – Coronavirus: la mappa del contagio in diretta Live
- OMS – I report sulla diffusione del Coronavirus nel mondo
- OMS – L’emergenza Coronavirus nel mondo
- OMS – Domande&Risposte sul Coronavirus
- OMS – Misure di protezione di base contro il nuovo Coronavirus
Temi correlati
Ultimi Articoli
Chi è stato concepito in inverno ha «più tessuto brucia-grassi». Lo studio che spiega le differenze di peso e nel metabolismo
Il tessuto adiposo bruno si attiva in base alla temperatura. Quello bianco in base alle richieste energetiche del corpo. Una differenza fondamentale che secondo i ricercatori può fare la differenza sul metabolismo e sul peso
13 Apr 2025 ·
Antonio Di Noto
Le case degli europei sono piene di pesticidi tossici: «Causano il cancro, ma ci sono modi per tenerli lontani»
I pesticidi entrano nelle abitazioni in vari modi, ma con alcuni accorgimenti si può ridurre la loro quantità senza modificare drasticamente le abitudini di vita
12 Apr 2025 ·
Antonio Di Noto
Cervelli in fuga dagli Usa, l’Europa li corteggia e l’Italia lancia un piano per il rientro. La ministra Bernini a Open: «Fuori si taglia, noi investiamo»
La ministra commenta con Open il piano per attrarre i ricercatori all'estero: «Non possiamo restare immobili di fronte alle grandi opportunità che gli scenari globali ci offrono»
11 Apr 2025 ·
Ygnazia Cigna
Messina, bando per un posto da ricercatore riservato «solo agli uomini»: scoppia la polemica. La ministra Roccella: «È stato rettificato»
Il posto è legato a un progetto di ricerca, finanziato dall'Ue, sul cancro al seno e ha suscitato forti reazioni da parte delle associazioni dei ricercatori
10 Apr 2025 ·
Ygnazia Cigna
Gli integratori Omega-3 possono davvero rallentare l’invecchiamento biologico? Cosa dice la scienza e come scegliere quelli giusti
Noti per le loro proprietà infiammatorie e per il ruolo positivo nella salute cardiovascolare e cerebrale, questi acidi grassi ora aprirebbero la strada anche a virtù anti-invecchiamento
10 Apr 2025 ·
Gemma Argento
Mercato dei dati, supercomputer e ricerca: come funziona il piano dell’Ue sull’AI per battere Cina e Usa
Dopo l'annuncio del piano di investimento da 200 miliardi, Bruxelles rivela alcuni dettagli pratici per trasformare l'Europa nel «continente dell'intelligenza artificiale»
09 Apr 2025 ·
Antonio Di Noto
Alessandro Coatti trovato morto in una valigia in Colombia, il mistero sul corpo del biologo fatto a pezzi
Aveva 42 anni il ricercatore che dallo scorso venerdì era sparito nel nulla. La vacanza in Colombia e il ritrovamento di una valigia sospetta vicino a uno stadio
08 Apr 2025 ·
Giovanni Ruggiero
Contraccezione, una puntura al posto della pillola? I microcristalli che potrebbero rivoluzionare la somministrazione di molti farmaci
La scoperta potrebbe applicarsi anche ad altri farmaci come quelli per HIV, tubercolosi, disturbi psichiatrici, trasformando il modo in cui vengono applicate molte terapie croniche
06 Apr 2025 ·
Gemma Argento
Fuga dei cervelli, la lettera di un padre-ricercatore a Mattarella: «Presidente, mio figlio è andato via. In Italia stage gratis, all’estero 70mila euro l’anno»
«I ragazzi cercano fuori quello che qui stenta ad aprirsi. Nel nostro Paese percorsi umilianti», si legge nella missiva
04 Apr 2025 ·
Ygnazia Cigna
«Il vaccino contro l’herpes zoster previene la demenza». Lo studio dell’Università di Stanford e le possibili implicazioni
All'esperimento hanno preso parte 280 mila anziani del Galles. Quelli che hanno ricevuto il vaccino hanno il 20% probabilità in meno di contrarre la patologia tipica dell'età avanzata
03 Apr 2025 ·
Antonio Di Noto
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.