Coronavirus, il video dell’infermiere che si prepara al turno in terapia intensiva: «Dedicato a tutti i colleghi»
Mirko Lagotto lavora all’ospedale di Rivoli – in provincia di Torino -, una delle zone più colpite dalla pandemia Coronavirus, tra i pazienti Covid, in terapia intensiva. Lì, svolge il mestiere d’infermiere. Il 31 marzo ha deciso di riprendersi in un breve video, prima di iniziare il turno di lavoro: voleva mostrare a tutti il “dietro le quinte” del reparto, documentando ogni passaggio. Dal cerotto sul naso per evitare i tagli provocati dall’uso prolungato della mascherina, alla tuta ermetica da indossare sopra il camice. Poi le protezioni: gli occhiali, i guanti, la mascherina. E via, tra i reparti.
In sottofondo Un senso di Vasco Rossi, Mirko scrive su Facebook: «Dedicato a tutti i colleghi che stanno per iniziare, a tutti quelli che stanno per finire, a chi si sta bardando tra mille pensieri a chi si sta togliendo quella mascherina maledetta. E come dice il Blasco: domani arriverà lo stesso anche se questa notte un senso non ce l’ha». «Grazie!», «Grazie per quello che fate», «Non ci sono parole, siete la nostra forza», sono alcuni degli oltre 400 commenti scritti sotto il post. Il video è stato condiviso quasi 4 mila volte.
Il parere degli esperti:
- Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
- Ricciardi (Oms): «Coronavirus più letale dell’influenza. Per il vaccino servono due anni»
- Coronavirus, aumentare i test dai tamponi potrebbe aiutare a frenare i contagi? – L’intervista
- Un mese di Covid-19: «Ne usciremo anche grazie a chi è guarito e non si ammala più» – L’intervista
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «In Lombardia raggiunto il picco in 9 province su 12, ma Milano non frena» – La videointervista
- Coronavirus, a rischio la salute mentale di medici e infermieri. «Bisogna reclutare gli psicologi per gli ospedali» – L’intervista
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il dottor Pregliasco: «Ora è fondamentale insistere: sarà una Pasqua chiusa» – La videointervista
- Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Così abbiamo dimostrato che non è nato in laboratorio»
- Coronavirus. Come sono nate le teorie di complotto sulla creazione in laboratorio e perché sono infondate
Leggi anche:
- Coronavirus. Un video mostra i cadaveri ammassati a terra nell’ospedale di Bergamo o di Brescia? No! Fatto in Ecuador
- Coronavirus. La priorità della Boldrini è l’assenza del femminile nell’autocertificazione? No!
- Coronavirus, in arrivo il decreto per le imprese: Conte alla ricerca dell’intesa con l’opposizione
- Coronavirus, c’è un primo vaccino-cerotto negli Stati Uniti: «Sui topi ha funzionato, entro un mese i test sull’uomo»
- Coronavirus, corsa delle Regioni ai test sierologici per identificare gli immuni e ripartire. Ma sono affidabili?
- Coronavirus, i rimproveri social del sindaco di Bari Decaro: «Minaccio di chiamare le fidanzate, a certi fanno più paura della polizia» – Video
- Coronavirus, «Mia madre Maria, con una grave polmonite, dimessa dall’ospedale di Enna senza tampone e morta dopo poche ore» – Il racconto
- Coronavirus, la folla per strada a godersi il sole a Genova, l’attacco di Toti: «Comportamento da idioti»
- Coronavirus, come funziona PittCoVacc: il potenziale vaccino-cerotto contro SARS-CoV2
- Coronavirus, la realtà sommersa dei contagi nella provincia di Brescia: i positivi non sono 8.212 ma quasi 190 mila
- Coronavirus, tutte le notizie della notte: negli Usa 1480 morti in 24 ore, mai così tanti. Ma Trump non cede: «No a un ordine nazionale di stare a casa»
- Il dopo Coronavirus: «Migranti ieri sovraesposti, oggi invisibili. Temo che razzismo e stereotipi covino sottotraccia» – L’intervista
- Coronavirus. Europei contro gli Stati Uniti: mascherine e ventilatori pagati a peso d’oro per tagliarci fuori
- «Salviamo l’Europa combattendo le fake news sul Coronavirus»: il messaggio della compagna di Antonio Megalizzi – Il video
- Filippo, il bimbo immunodepresso che non ha una mascherina per difendersi dal Coronavirus