Solo una multa e nessun provvedimento disciplinare per i quattro giocatori del Milan finiti nella bufera per i festeggiamenti dello Scudetto lungo le strade del centro di Milano. Il giudice sportivo ha multato, dopo il patteggiamento, Theo Hernandez, Krunic, Maignan e Tonali «per i comportamenti posti in essere in occasione dei festeggiamenti per la vittoria del campionato di Serie A». Quel 23 maggio, i giocatori milanisti avevano esposto sul bus scoperto uno striscione che prendeva di mira gli interisti e che recitava: «La Coppa Italia mettila cu***». Sull’autobus c’era anche chi indossava una maglietta con altri insulti contro l’Inter. In più i quattro si sarebbero più volte lanciati in cori offensivi sempre nei confronti dei nerazzurri. Per questo il giudice sportivo ha deciso di multare Krunic per 5 mila euro, mentre gli altri quattro per 4 mila. Sanzione anche per il Milan, per cui è stata riconosciuta la responsabilità oggettiva: il club dovrà pagare alla Figc una multa di 12 mila euro.

Leggi anche:
- Il Milan punta dritto Ziyech del Chelsea: si studia la formula
- Serie A, si parte con i ritiri per la nuova stagione: tutte le date
- Inter, ufficiale l’acquisto di Mkhitaryan: il centrocampista firma un biennale
- Milan, inizia la fase 2: dopo i rinnovi priorità all’attacco
- Il Milan vuole bloccare De Ketelaere e approfitta del rallentamento del PSG su Sanches
- Inter, incontro con il Torino per Bremer: i nerazzurri accelerano
- Milan, il rinnovo di Maldini e Massara arriva sul gong: avanti insieme fino al 2024
- Il mentalista dai gol decisivi: Milan, ecco Divock Origi
- De Ketelaere, un gigante riservato: dal rapporto con la madre all’addio al tennis. I segreti del belga che ha fatto innamorare il Milan
- Milan, la procura della Figc apre un’inchiesta sullo striscione sfottò dei calciatori contro l’Inter
- Milan, trattative finite: il fondo americano RedBird acquista il club rossonero