Sciopero aerei 12 novembre, i controllori di volo si fermano per quattro ore: gli aeroporti coinvolti
Martedì 12 novembre è previsto uno sciopero dei controllori di volo di 4 ore, dalle 13 alle 17, che interesserà alcuni scali aeroportuali, dal nord al sud Italia. Secondo i siti di settore, saranno almeno 30mila i passeggeri che ne subiranno le conseguenze, tra cancellazioni, ritardi e disagi. Lo sciopero del traffico aereo coinvolge i dipendenti della società Asc Handling, addetta ai servizi di assistenza a terra nell’aeroporto di Catania-Fontanarossa, i lavoratori delle aziende Adr Assistance e Aviation Services a Roma Fiumicino, il personale della società Adb che gestisce alcune operazioni aeroportuali al Guglielmo Marconi di Bologna, e i dipendenti Enav che monitorano e vigilano sul traffico aereo in altri scali aeroportuali.
Sciopero aereo 12 novembre, gli orari e gli aeroporti
Lo scioperò dei controllori di volo dura quattro ore dalle 13 alle 17 di martedì 12 novembre. La lista degli scali coinvolti: l’Aeroporto di Catania-Fontanarossa “Vincenzo Bellini”, l’Aeroporto di Roma-Fiumicino Leonardo da Vinci, il Guglielmo Marconi di Bologna, l’Aeroporto Umbria-Perugia “San Francesco d’Assisi”, l’aeroporto internazionale di Napoli-Capodichino “Ugo Niutta”, l’Aeroporto di Pescara e quello di Lampedusa.