Ultime notizie DaziDonald TrumpGazaUcrainaVladimir Putin
SPORTAtleticaFinlandiaGiovani

Altri due ori per l’Italia agli Europei Under 20 di atletica leggera: Togni nei 110 ostacoli, Crotti nel triplo

10 Agosto 2025 - 18:47 Ugo Milano
crotti-togni-oro-europei-under-20-atletica-medagliere
crotti-togni-oro-europei-under-20-atletica-medagliere
C'è anche il bronzo di De Noni negli 800 femminili. L’Italia sale a 14 medaglie complessive, di cui sei d’oro

Dopo il trionfo della staffetta femminile 4×100, l’Italia continua a brillare agli Europei Under 20 di atletica leggera, in corso a Tampere, in Finlandia. È ora il turno di Matteo Togni, primo nei 110 ostacoli e di Francesco Crotti, che ha conquistato la stessa medaglia ma nel salto triplo. Il primo ha firmato un’impresa straordinaria correndo la finale in 13”27, crono che vale il nuovo record italiano di categoria. Poco dopo è arrivato anche il successo di Crotti, 18 anni, che nel salto triplo ha dominato con la misura di 15.93 metri, precedendo il francese Emmanuel Idinna (15.85) e il turco Emre Colak (15.75).

Le altre medaglie

Sul podio anche Lorenza De Noni, che negli 800 metri femminili ha strappato una splendida medaglia di bronzo, battendo in volata la spagnola Marta Mitjans. La gara è stata vinta dalla tedesca Jana Marie Becker, autrice di una rimonta eccezionale dall’ultima posizione all’ingresso del rettilineo finale. Un’altra medaglia di bronzo è arrivata nel getto del peso femminile con Anita Nalesso, che ha chiuso con la misura di 15.62 metri. La stessa distanza dell’ucraina Shepel, che ha però ottenuto l’argento grazie a una seconda misura migliore. Anche la sedicenne Alessia Succo ha conquistato la medaglia di bronzo nei 100 ostacoli. Nelle staffette che hanno concluso il programma della manifestazione, sono invece arrivati altri due terzi posti, firmati da Francesca Meletto, Laura Frattaroli, Alice Caglio e Giulia Macchi tra le ragazze e Destiny Omodia, Daniele Salemi, Diego Mancini, Simone Giliberto.

Delusione per la staffetta maschile

Sfortunata, invece, la staffetta 4×100 maschile: Luca Corradin, Francesco Pagliarini, Diego Nappi, Daniele Orlando sono stati squalificati per mancato passaggio del testimone al primo cambio, con gran disperazione degli azzurrini. La medaglia d’oro è stata vinta dalla Spagna.

Il medagliere 

Con queste ultime prestazioni, l’Italia sale a 14 medaglie complessive, di cui sei d’oro, confermandosi tra le nazioni protagoniste di questi Europei giovanili.