Il governo di Maduro non ha offerto una ricompensa di 50 milioni per i files di Epstein


Il 7 agosto 2025, il Dipartimento di Stato USA ha aumentato a 50 milioni di dollari la ricompensa per informazioni utili all’arresto del presidente venezuelano Nicolás Maduro. Poco dopo, è circolata sui social la presunta notizia secondo cui Caracas avrebbe offerto una ricompensa di 50 milioni di dollari per ottenere i cosiddetti “Epstein files”, nello specifico i documenti mai pubblicati (nemmeno dall’amministrazione Trump) e legati ai crimini di Jeffrey Epstein. Non c’è alcuna traccia riguardo la presunta ricompensa.
Per chi ha fretta
- Non c’è alcun riscontro pubblico e ufficiale sulla presunta ricompensa del Venezuela per i files di Epstein.
- Un commento del ministro degli Esteri venezuelano, Yvan Gil, citava Epstein, ma senza annunciare alcuna offerta di denaro.
Analisi
Ecco come circola la falsa notizia:
Il Venezuela emette una taglia di 50 milioni di dollari su Donald Trump
Secondo il Brics News, il Venezuela ha messo una taglia di 50 milioni di dollari su Donald Trump per presunti crimini legati alla pedofila e a Epstein, come rappresaglia alla taglia di Trump per l’arresto di Maduro. Questa mossa segnala un aumento delle tensioni tra le due nazioni a causa delle controversie politiche in corso. #Venezuela #Trump #Maduro #Geopolitics #BRICSNews #GlobalUpdates

Nessun riscontro, solo una citazione su Epstein per attaccare Trump
Come già anticipato, non esiste alcuna fonte ufficiale venezuelana che riporti la fantomatica ricompensa. Solo in un’occasione le autorità venezuelane hanno citato Epstein, ma per contestare Trump. Di fatto, parliamo del post Telegram del 7 agosto del ministro degli Esteri venezuelano Yvan Gil, dove la decisione presa dall’amministrazione Trump contro Maduro viene descritta come una “disperata distrazione” per sviare l’attenzione dai files di Epstein:
La patética “recompensa” de Pamela Bondi es la cortina de humo más ridícula que hemos visto. Mientras nosotros desmontamos las tramas terroristas que se orquestan desde su país, esta señora sale con un circo mediático para complacer a la ultraderecha derrotada de Venezuela.
No nos sorprende, viniendo de quien viene. La misma que prometió una inexistente “lista secreta” de Epstein y que se revuelca en escándalos de favores políticos.
Su show es un chiste, una desesperada distracción de sus propias miserias. La dignidad de nuestra patria no está en venta. Repudiamos esta burda operación de propaganda política.

Gil, però, non ha mai parlato di una ricompensa in denaro per ottenere questi documenti, né ha annunciato alcuna iniziativa del genere ufficiale del governo di Caracas.
Conclusioni
La notizia della fantomatica offerta da 50 milioni di dollari del Venezuela per i files di Epstein risulta del tutto infondata.
Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Meta.