Ultime notizie Donald TrumpGazaJannik SinnerTurismoVladimir Putin
SPORTCarlos AlcarazJannik SinnerTennisUSA

Sinner-Alcaraz, a Cincinnati altra finale tra i marziani del tennis: Carlos non vede l’ora, cosa ha detto Jannik. Quando si gioca e dove vederla

17 Agosto 2025 - 11:50 Giovanni Ruggiero
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz
È la quarta volta che i due talenti del tennis mondiale si ritrovano quest'anno. Sempre in finale, dagli Internazionali di Roma, passando per il Roland Garros e infine Wimbledon

Sarà ancora una volta Carlos Alcaraz contro Jannik Sinner come nella finale di Wimbledon, come in quella del Roland Garros. Stavolta però la sfida tra i due migliori talenti del tennis mondiale si giocherà a Cincinnati per la finale del Masters 1000. Lo spagnolo si è qualificato al match decisivo del torneo dopo aver battuto Alexander Zverev 6-4, 6-3 in una semifinale condizionata dal forte caldo. Il tedesco ha accusato un evidente calo fisico, consegnando al numero 2 mondiale l’ennesimo duello con Sinner.

Le due strade diverse prima della finale

I due marziani del tennis arrivano all’ultima tappa del torneo in Ohio dopo aver percorso strade molto diverse. Sinner, che ha appena festeggiato 24 anni, non ha concesso neanche un set agli avversari. A conferma che l’azzurro ha ritrovato una forma ottimale, per quanto non abbia incrociato veri e proprio big lungo il percorso. Lo spagnolo, invece, un po’ se l’è dovuta sudare questa finale. È stato trascinato al terzo set dal bosniaco Damir Dzumhur e dal russo Andrej Rublev, rischiando qualcosa anche con Luca Nardi agli ottavi. Più agevole la vittoria in semifinale contro Zverev, in evidente difficoltà fisica.

La carica dello spagnolo, la tranquillità dell’azzurro

«Sono contento di essere tornato in finale», ha dichiarato cauto Sinner dopo la vittoria sull’emergente francese Terence Atmane, «ma in finale sarà una partita molto diversa. Vedremo». L’azzurro ha mostrato solo un piccolo calo in semifinale, dovuto al forte caldo e al lavoro in palestra del giorno precedente. Entusiasta al solito Alcaraz, pronto al prendersi la rivincita dopo Wimbledon: «Non vedo l’ora di giocare di nuovo contro Jannik. Quando giochiamo, alziamo entrambi il livello al massimo e offriamo uno spettacolo di tennis davvero bello. Sono pronto a rivedere ciò che non ha funzionato nell’ultima partita».

I numeri della rivalità tra Sinner e Alcaraz

Con la vittoria su Zverev, Alcaraz ha raggiunto la sua 29esima finale nel circuito maggiore con un record di 21 vinte e 7 perse. Si tratta della sua nona finale in un Masters 1000, la settima consecutiva. I due si affronteranno per la quarta volta in questa stagione e per la quattordicesima in totale. Nel 2025 lo spagnolo ha vinto le finali degli Internazionali d’Italia e del Roland Garros, mentre l’azzurro si è preso la rivincita nell’ultimo atto di Wimbledon.

Quando e dove seguire la finale

La finale tra Sinner e Alcaraz si giocherà lunedì alle 21 ora italiana. Gli appassionati potranno seguire il match in diretta esclusiva sui canali Sky Sport, mentre per lo streaming sarà disponibile su SkyGo, NOW e Tennis TV. Al momento non è prevista la diretta tv in chiaro sul Nove, che quest’anno aveva trasmesso live le finali del Roland Garros e Wimbledon grazie all’intesa raggiunta con Sky prima dei match.

leggi anche