La relazione clandestina con la dipendente costa carissimo al capo della Nestlé: licenziato Laurent Freixe. Come l’hanno scoperto


Una relazione sentimentale con una diretta subordinata, ovviamente tenuta segreta. È finita così, in un lampo, l’esperienza di Laurent Freixe alla guida del mega-gruppo svizzero Nestlé. Una decisione che il presidente Paul Bulcke e il consigliere indipendente Pablo Isla hanno preso dopo aver accertato la violazione delle rigide regole aziendali. Dopo un solo anno come amministratore delegato, Freixe sarà sostituito da Philipp Navratil, fedelissimo del presidente.
La relazione e la violazione del regolamento: «Decisione necessaria»
Non è stata questa volta una “galeotta” telecamera a far scoppiare lo scandalo aziendale come nel caso di Andy Byron, bensì un’indagine interna seguita in prima persona dai vertici della Nestlé. Le voci che parlavano di una relazione tra Laurent Freixe e una dipendente, il cui nome è rimasto protetto da segreto, sono state confermate e così, in poco tempo, il manager è stato allontanato. «Si è trattato di una decisione necessaria», ha spiegato con una nota il presidente Bulcke. «I valori e la governance di Nestlé sono le solide fondamenta della nostra azienda. Ringrazio Laurent per i suoi anni di servizio in Nestlé». Anche se, più che di anni, avrebbe fatto meglio a parlare di anno al singolare.
Chi è il successore Philipp Navratil
Lo scettro del gruppo, che nel suo portafoglio conta oltre 2mila marchi tra cui l’italiana Perugina, passerà ora nelle mani dell’esperto Philipp Navratil. Il presidente ha speso per lui poche parole, ricordando però la sua abilità nell’ottenere «risultati impressionanti in contesti difficili». Entrato in Nestlè nel 2001, ha scalato le gerarchie approdando nel 2020 alla guida della divisione che coordina, tra le altre, Nescafè e Starbucks. Nel 2024 è stato promosso ad amministratore delegato di Nespresso per poi entrare nel consiglio di amministrazione a inizio 2025.