Domenica 21 settembre 2025 si è conclusa la terza edizione del Festival di Open. Per tre giorni, giornalisti ed esperti hanno animato piazza Garibaldi con incontri, dibattiti e confronti su temi cruciali per il futuro. Questa terza e ultima giornata si è concentrata in particolare sulle grandi sfide globali. Il programma si è aperto parlando di innovazione e tecnologia attraverso l’analisi di Andrea Stroppa sull’America e sulla figura di Elon Musk. L’attenzione si è poi spostata sull’economia e sul welfare, con il confronto con la ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone, intervistata dal direttore Franco Bechis.
In seguito, il Festival ha dato spazio ai conflitti internazionali, con testimonianze dirette dal dramma di Gaza. Le dinamiche geopolitiche sono poi state approfondite dal direttore di Domino, Dario Fabbri, prima del dibattito cruciale sul futuro del Medio Oriente tra l’ex premier israeliano Ehud Olmert e l’ex ministro degli Esteri dell’Autorità Nazionale Palestinese, Nasser Al Kidwa. Il Festival si è concluso con l’assegnazione del Premio Open a Cecilia Sala.
- 1/6 L’America, Elon Musk e le sfide dell’innovazione - con Andrea Stroppa
- 2/6Il reddito del lavoro - con Marina Calderone
- 3/6La tragedia di Gaza vista da dentro - con Andrea Iacomini, Martina Paesani, Silvia Boccardi e Reem Al-Hajajreh
- 4/6Che mondo fa? - con Dario Fabbri
- 5/6Il coraggio della pace - con Ehud Olmert e Nasser Al Kidwa
- 6/6Premio Open a Cecilia Sala