Il coraggio della pace – con Ehud Olmert e Nasser Al Kidwa

A seguire, sul palco di Open l’ex primo ministro israeliano Ehud Olmert in dialogo con Nasser al-Kidwa, ex ministro degli Esteri dell’Autorità Nazionale Palestinese, in collegamento. Al centro dell’incontro condotto dalla vicedirettrice di Open Sara Menafra la promozione di un piano di pace congiunto, che mira a una pacifica convivenza basata sulla soluzione dei due popoli, due Stati e su una reciproca cessione di territori. La proposta è stata formalizzata in una dichiarazione firmata il 17 luglio 2024, basata sui confini del 1967. Olmert ha definito «terribile» e «inaccettabile» la situazione a Gaza, sottolineando che «l’uccisione di persone innocenti deve cessare subito». Ha poi criticato il premier israeliano Benjamin Netanyahu, «dalla parte sbagliata della storia».
Al-Kidwa ha accusato «il silenzio della comunità internazionale, complice di Israele». Entrambi hanno ribadito la necessità che il controllo di Hamas su Gaza giunga al termine e che si raggiunga un accordo duraturo. Olmert, sollecitato sull’Operazione Piombo Fuso del 2008, ha ribadito di non pentirsi di aver perseguito i membri di Hamas, considerati «terroristi» e «il maggior nemico del popolo palestinese».
- 1/6 L’America, Elon Musk e le sfide dell’innovazione - con Andrea Stroppa
- 2/6Il reddito del lavoro - con Marina Calderone
- 3/6La tragedia di Gaza vista da dentro - con Andrea Iacomini, Martina Paesani, Silvia Boccardi e Reem Al-Hajajreh
- 4/6Che mondo fa? - con Dario Fabbri
- 5/6Il coraggio della pace - con Ehud Olmert e Nasser Al Kidwa
- 6/6Premio Open a Cecilia Sala