L’America, Elon Musk e le sfide dell’innovazione – con Andrea Stroppa

Il primo ospite di Domenica 21 settembre 2025 è Andrea Stroppa, intervistato da Serena Danna. Il giovane informatico, portavoce di fatto di Elon Musk in Italia, ha focalizzato l’attenzione sull’importanza di Starlink nel nostro paese, sostenendo che l’opzione dei satelliti di SpaceX è la «migliore» al momento, anche se permangono «dubbi legittimi riguardo a sovranità e sicurezza». Stroppa ha poi svelato l’interesse di Musk di «entrare nel campo dei media tradizionali europei».
Secondo il portavoce dell’inventore americano infatti, questo ingresso sarebbe un «piccolo terremoto che farebbe arrabbiare qualcuno, ma è necessario per riportare un po’ di integrità nelle redazioni». La discussione ha poi virato sul tema della libertà di espressione sulle piattaforme come X. Qui Stroppa ha ribadito che «la libertà di espressione è l’unico modo per far sopravvivere la democrazia», e ha concluso che «non credo che debba essere uno Stato a dire cosa è vero e cosa è falso».
- 1/6 L’America, Elon Musk e le sfide dell’innovazione - con Andrea Stroppa
- 2/6Il reddito del lavoro - con Marina Calderone
- 3/6La tragedia di Gaza vista da dentro - con Andrea Iacomini, Martina Paesani, Silvia Boccardi e Reem Al-Hajajreh
- 4/6Che mondo fa? - con Dario Fabbri
- 5/6Il coraggio della pace - con Ehud Olmert e Nasser Al Kidwa
- 6/6Premio Open a Cecilia Sala