Nuove manifestazioni per la Flotilla e Gaza in tutta Italia. A Milano e Roma più di 60mila in piazza. Tensione ai cortei di Torino, Napoli, Firenze e Bologna – I video


Sono centinaia di migliaia le persone che dal tardo pomeriggio hanno preso posizione in decine di piazze italiane con bandiere palestinesi, striscioni e cori. A Firenze un gruppo di manifestanti è riuscito a forzare il cordone di polizia e ha occupato i binari della stazione di Santa Maria Novella. E si iniziano già a contare i primi feriti tra gli agenti in antisommossa.
Tensioni a Firenze, bombe carta contro la polizia
«Se vogliamo bloccare il sionismo dobbiamo bloccare tutto ora». Il corteo, partito da piazza Indipendenza, si è diretto verso la stazione forte dei suoi 2mila partecipanti. «Gaza Gaza vincerà», gridano i manifestanti portado avanti lo striscione con la frase «Blocchiamo tutto». Dopo aver bloccato i binari del tram, centinaia di persone hanno fatto irruzione a Santa Maria Novella facendosi largo con fumogeni, bottiglie rotte e bombe carta.
Torino, prese d’assalto le Ogr: domani lì von der Leyen e Bezos
A Torino uno spezzone abbastanza numeroso del corteo, che già vedeva oltre 20mila partecipanti, ha preso d’assalto le Officine grandi riparazioni, scardinando i cancelli e devastandole. Domani in quell’edificio erano previsti gli incontri dei “tech days”, a cui dovrebbero prendere parte anche la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e il patron di Amazon, Jeff Bezos. In circa duecento a volto coperto hanno sfondato vetri, divelto fioriere e porte, distrutto sedie e tavoli con aste, torce e fumogeni. Sarebbero stati anche minacciati i giornalisti che filmavano ciò che stava accadendo.
Scontri a Bologna, lacrimogeni sparati ad altezza uomo
Dopo gli scontri di questa mattina che hanno coinvolto i collettivi studenteschi, la stazione di Bologna è stata nuovamente teatro di tensioni tra il corte pro Pal e le forze dell’ordine. Quando il gruppo, alcune migliaia di persone, era ancora distante dall’ingresso sono stati sparati i lacrimogeni ad altezza uomo. Il corteo, che proveniva da via Amendola, si è quindi spostato verso piazza XX settembre e si è diviso in alcuni spezzoni. Alcuni gruppi si sono dunque diretti verso un’altra entrata della stazione. I carabinieri, in antisommossa, hanno sparato i candelotti lacrimogeni e dall’altra parte gli attivisti hanno risposto con lanci di bottiglie e altri oggetti e poi anche con petardi e fuochi di artificio.
October 2, 2025
Scontri a Trieste, un agente ferito
Corte pro Pal anche a Trieste, dove un gruppo di manifestanti si è staccato dalla marcia tentando di forzare un cordone di polizia che presidiava gli ingressi della Stazione ferroviaria. I manifestanti avrebbero spaccato alcuni vetri, lanciato sassi e bottiglie ma sono stati respinti da cariche di alleggerimento. Uno degli agenti sarebbe però rimasto ferito alla mano proprio da frammenti taglienti di vetro. Secondo la Questura, il corteo avrebbe attaccato le forze dell’ordine di fronte a un ingresso secondario.
Corteo a Milano, la denuncia di FdI: «Minacce di morte a Meloni»
A Milano, in attesa delle grandi manifestazioni attese per venerdì 3 ottobre, sono circa 10mila i manifestanti pro Pal e sostenitori della Flotilla partiti da piazzale Loreto a Milano e diretti verso il centro città. «Se non cambierà bloccheremo la città», si legge su alcuni striscioni. O: «Netanyahu assassino, Donald Trump assassino». Il deputato milanese di Fratelli d’Italia, Riccardo De Corato, ha denunciato slogan contro la premier Giorgia Meloni: «La definiscono fascista, con epiteti ingiuriosi e volgari, ed evocano la sua morte».
October 2, 2025
In 50mila a Roma: «Blocchiamo tutto per la Flotilla»
«Siamo in 50mila per la Flotilla. Blocchiamo tutto», hanno annunciato con entusiasmo gli organizzatori del corteo del “Global movement to Gaza Italia”, a Roma. Al corteo, arrivato a Porta San Paolo, stanno prendendo parte anche i movimenti palestinesi e i sindacati.
In aggiornamento