Ultime notizie Beatrice VeneziDelitto di GarlascoElezioni RegionaliGazaGlobal Sumud FlotillaNATO
ESTERIDonald TrumpEgittoGazaGlobal Sumud FlotillaGreta ThunbergHamasIsraeleNegoziati di paceUSA

I 15 attivisti italiani della Flotilla stanno tornando a casa (c’è anche Greta Thunberg). Hamas a Sharm per i negoziati di pace con Israele – La diretta

06 Ottobre 2025 - 14:31 Stefania Carboni
israele hamas
israele hamas
Secondo quanto riferito dal ministro degli Esteri Tajani gli italiani della missione umanitaria stanno decollando alla volta di Atene per rientrare in Italia

Dovrebbero iniziare oggi a Sharm el Sheikh, in Egitto, i colloqui tra i negoziatori di Hamas e di Israele per concretizzare il piano di pace per Gaza offerto dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. L’esito dei tavoli è tutt’altro che scontato. Il premier israeliano Benjamin Netanyahu aveva espresso dubbi sulle reali intenzioni di Hamas. Per lui «il loro sì non è sicuro, in caso agiremo».

La squadra israeliana è guidata di nuovo dal ministro degli Affari strategici Ron Dermer. Con lui, di cui si fida moltissimo, in Egitto c’è il suo consigliere per la politica estera, Ophir Falk, il coordinatore degli ostaggi Gal Hirsch e per gli aspetti più tecnici dirigenti del Mossad e dello Shin Bet. Dalla parte di Hamas la guida è affidata a Khalil al Hayya che Israele ha provato a uccidere con un bombardamento a Doha, in Qatar, a inizio settembre. Secondo la stampa israeliana, al Hayya ha avuto al Cairo incontri con funzionari dell’intelligence egiziana, dove ha chiesto concretamente di avere garanzie per la piena attuazione dell’accordo. Ha ribadito la richiesta che tra i 250 detenuti palestinesi da rilasciare vi siano Marwan Barghouti, Ahmed Saadat, Hassan Salama Abdullah, Ibrahim Hamed, Abdullah Barghouti e Abbas al-Sayed. E infine ha chiesto che nella Striscia entrino subito 400 camion di aiuti al giorno. Al tavolo ci sono anche gli Stati Uniti con Steve Witkoff e il genero di Trump, Jared Kushner.

06 Ottobre 2025 - 17:00

Iniziati i colloqui tra Hamas e Israele

Sono iniziati poco prima delle 17 ora italiana a Sharm el Sheikh i colloqui indiretti tra le delegazioni di Israele e di Hamas sul piano per Gaza presentato dal presidente americano Donald Trump. Lo ha riferito la tv di Stato egiziana.

06 Ottobre 2025 - 16:00

Ai pm esposti degli attivisti Flotilla, saranno sentiti come persone informate sui fatti

Sono all’attenzione della Procura di Roma gli esposti presentati nei giorni scorsi dagli attivisti e parlamentari italiani che erano a bordo delle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla. Gli esposti saranno valutati dagli inquirenti, coordinati dal procuratore Francesco Lo Voi. Non è escluso che una volta definito il fascicolo, anche dal punto di vista della competenza, possano essere ascoltati in Procura gli attivisti stessi come persone informate sui fatti. 

06 Ottobre 2025 - 15:30

Parolin: «Ipocrisia della comunità internazionale»

Nel secondo anniversario dell’attacco «disumano» e «ingiustificabile» di Hamas contro Israele che ha scatenato la distruzione di Gaza, il Segretario di Stato vaticano, il card.Pietro Parolin, parla con i media vaticani: «Chiediamo la liberazione degli ostaggi e di porre fine alla spirale di violenza. L’antisemitismo è un cancro da estirpare». Per Gaza, aggiunge, «non basta che la Comunità internazionale dica che è inaccettabile quanto avviene e poi continuare a permettere che avvenga. C’è da porsi delle serie domande sulla liceità, ad esempio, del continuare a fornire armi che vengono usate contri i civili».

06 Ottobre 2025 - 15:00

Parolin: «Nel piano siano coinvolti i palestinesi»

«Qualunque piano che coinvolga il popolo palestinese nelle decisioni sul proprio futuro e permetta di finire questa strage, liberando gli ostaggi e fermando l’uccisione quotidiana di centinaia di persone, è da accogliere e sostenere». Queste le parole del segretario di stato vaticano, il card. Pietro Parolin, ai media vaticani sul piano presentato da Donald Trump. Sulle manifestazioni di piazza, dichiara:  «Anche se a volte queste iniziative, a causa delle violenze di pochi facinorosi, rischiano di far passare a livello media un messaggio sbagliato, mi colpisce positivamente la partecipazione alle manifestazioni, e l’impegno di tanti giovani».

06 Ottobre 2025 - 14:00

Sette giorni di carcere in più per l'attivista che ha morso l'infermiera israeliana

Per Reyes Rigo Cerviella, l’attivista spagnola della Flotilla che ieri sera ha dato un morso a un’operatrice sanitaria del servizio carcerario israeliano nel penitenziario di Ketziot, è stata presentata una richiesta di proroga del suo arresto di sette giorni. Oggi avrebbe dovuto essere espulsa da Israele. Lo riferiscono i media israeliani. Rigo, che lavora come agopuntore, aveva già partecipato alla marcia globale verso la Striscia di Gaza lo scorso giugno, interrotta dalle autorità egiziane.

leggi anche