«Torni a casa, la guerra è finita!». La prima telefonata tra Matan Zangauker e la madre Einav dopo due anni in ostaggio a Gaza – Il video
Sul maxischermo allestito nella piazza di Tel Aviv è stata trasmessa la prima videochiamata tra Einav Zangauker, diventata il volto simbolo della lotta per la liberazione degli ostaggi rapiti da Hamas il 7 ottobre 2023, e suo figlio Matan, 25 anni, sequestrato insieme alla fidanzata Ilana Gritzewsky e rilasciato nelle prime ore di questa mattina. «Matan, stai tornando a casa. Tutti voi state tornando a casa. Grazie a Dio, la guerra è finita. Vita mia, ti aspettiamo. Ti amo tanto», ha detto con commozione la madre parlando per la prima volta col figlio (ancora dentro Gaza) per la prima volta da due anni.
Il rilascio degli ostaggi in due fasi
L’ala militare di Hamas ha pubblicato oggi, lunedì 13 ottobre, l’elenco dei 20 ostaggi che verranno rilasciati in giornata. I nomi coincidono con quelli già noti alle autorità israeliane. I primi sette sono stati consegnati alla Croce Rossa alle 7 del mattino. Si tratta di Gali e Ziv Berman, Matan Angrest, Alon Ohel, Omri Miran, Eitan Mor e Guy Gilboa-Dallal, ora finalmente in libertà. Il secondo rilascio avverrà tra le 9 e le 10.