Ultime notizie Delitto di GarlascoJannik SinnerLegge di bilancioSigfrido Ranucci
Ermal MetaMusicaSuoni e VisioniTananaiTiziano Ferro

Sì Baustelle e Tananai, ni Tiziano Ferro, no Ermal Meta. Che disco Charlie Charles – Le nostre recensioni

26 Ottobre 2025 - 14:38 Gabriele Fazio

Ottimi i duetti che mettono insieme Piotta e Davide Toffolo e Giulia Mei e Mille. Daniele Silvestri compone una colonna sonora fantastica, male invece Capo Plaza. Chicca della settimana: Traumfabrik Again, album di Miglio

Nuovo weekend, nuove uscite per quel che riguarda il mercato discografico italiano. Ben affollata la lista dei nuovi singoli, tra collaborazioni ottimamente riuscite, come quella tra Baustelle e Tananai, tra Piotta e Davide Toffolo e tra Giulia Mei e Mille, e brani ottimamente riusciti, come quelli di Carl Brave, di Fedez, di Marco Castello, di Francesco Baccini e di Sacky. Illustri però anche i bocciati, come Ermal Meta, che tira fuori un pezzo che sembra scritto dal peggior Tommaso Paradiso. Come Capo Plaza che tira fuori un pezzo talmente brutto che sembra scritto…be, da Capo Plaza. O come Bocelli Junior, sempre inchiodato a questa sua fascinosa inespressività vocale.

Parecchio assortita anche la sezione album, dove troviamo due perle assolute come il magnifico disco d’esordio del producer Charlie Charles e quello della consacrazione a cantautore di altissimo livello di Amalfitano; e poi una colonna sonora firmata da Daniele Silvestri da leccarsi i baffi. Siamo rimasti invece delusi dal disco di Tiziano Ferro, liberatorio, ok, ma senza spunti epocali degni del grande artista che è. Peccato. Per consolarci consigliamo Traumfabrik Again, album pazzesco di Miglio. A voi tutte le nostre recensioni.