Ultime notizie Delitto di GarlascoJannik SinnerLegge di bilancioSigfrido Ranucci
Ermal MetaMusicaSuoni e VisioniTananaiTiziano Ferro

Sì Baustelle e Tananai, ni Tiziano Ferro, no Ermal Meta. Che disco Charlie Charles – Le nostre recensioni

26 Ottobre 2025 - 14:38 Gabriele Fazio

Fedez – Temet Nosce

Ci spiace che Fedez abbia avuto tutte le difficoltà delle quali, anche con coraggio, non ha mai fatto mistero, ma è corretto notare come questo traffico di accadimenti nella sua vita ha evidentemente stuzzicato la giusta ispirazione. Fedez benino ha sempre scritto, nonostante sia diventato ingiustamente manifesto della musica fatta male, commerciale, priva di sostanza; quando in realtà rispetto quello che gira oggi, anche in classifica, specie in classifica, lui in certi casi potrebbe essere Dante Alighieri. Ma ultimamente ciò che scrive è ispirato da un’urgenza davvero di forte impatto. Si, ok, parliamo dell’urgenza di un 36enne milionario, ma questo, perlomeno lato nostro, poco importa. Temet Nosce è un ulteriore affilatissimo sfogo, un’altra didascalica mitragliata di parole in cui viene fuori abbastanza bene il suo disagio, profondamente umano, nonostante tra Fedez e l’umanità ci sia una distanza lunga svariati milioni di euro e follower.

Quello che frega Fedez, in particolare la sua attività artistica, è che rappresenta solo parte del suo universo, un universo che, specie dopo il crollo dell’impero Ferragnez, appare sempre piuttosto patinato, così non si sa mai se di ciò che dice e scrive ci si possa fidare del tutto, quanto sia fatto a favore di smartphone e quanto sia autentico. Ma Temet Nosce è un pezzo scritto come si deve e il Fedez artista ha certamente un suo perché, ben oltre ciò che un certo snobismo obbliga molti a pensare.