Sinner-De Minaur, oggi la semifinale delle Atp Finals: i timori di Jannik su «Demon» e dove vedere la partita in Tv

Tre partite, zero set persi. E dall’altra parte della rete un avversario battuto 12 volte su 12. I numeri sembrano parlare chiaro, eppure Jannik Sinner sa bene che nel tennis le certezze non esistono. Oggi alle 14.30 l’azzurro affronta Alex De Minaur nella semifinale delle Atp Finals, consapevole che servirà la versione migliore di sé per staccare il pass per la finale di domenica 16 novembre.
Chi è il «Demon» che insegue da anni
De Minaur, 26 anni, ha preso in mano una racchetta a 4 anni e da allora non l’ha più mollata. Soprannominato «Demon», l’australiano ha scalato il ranking fino al sesto posto – suo best ranking – nel luglio 2024, diventando il primo tennista del suo paese a qualificarsi per le Nitto Atp Finals in singolare dai tempi di Hewitt nel 2004. Due volte finalista alle Next Gen Atp Finals, in carriera ha conquistato dieci titoli dell’Atp Tour.
Il 2025 è stata per lui una stagione di continuità: 55 vittorie che lo hanno confermato tra i giocatori più regolari del circuito. Ma quando ha dovuto vedersela con avversari di top 10, il bilancio recita otto sconfitte su otto match. Una statistica che non promette bene contro il numero uno al mondo.
Ti potrebbe interessare
- La volpe “Sinner” che ruba le palline da tennis per giocarci – Il video
- Jannik Sinner sul velluto anche contro Shelton: 2-0 e tre su tre nel girone delle Finals. Ora la semifinale contro De Minaur: quando si gioca
- Atp Finals, Alcaraz elimina Musetti chiude il 2025 da numero 1. Dopo Sinner, altra rinuncia alla Coppa Davis: perché Lorenzo non ci sarà
- Atp Finals 2025, montepremi da record e premi per categoria: quanto guadagnano i vincitori in ogni fase del torneo
- Jannik Sinner supera lo scoglio Zverev e prenota la semifinale delle Atp Finals: ora la sfida contro Shelton per chiudere il girone da imbattuto
- Sinner, Musetti, Bolelli e Vavassori: orario, partite e possibili scenari di qualificazione degli italiani alle Atp Finals 2025
Le parole di Jannik alla vigilia
«Non vedo l’ora che inizi la partita. Sarà, ovviamente, molto dura, difficile, fisica», ha spiegato Sinner dopo aver battuto Ben Shelton. «Quello che è successo in passato è successo. Lui è andato vicino a battermi un paio di volte. Soprattutto in questa stagione, abbiamo sempre giocato su superfici diversi».
L’altoatesino ha fatto riferimento anche al momento psicologico dell’avversario: «Ha subìto una sconfitta molto dura qui a Torino che lo ha un po’ demoralizzato» – parlando della partita contro Musetti – «ma la situazione è cambiata molto rapidamente in un solo giorno e questo dimostra quanto sia difficile il tennis: ogni giorno è diverso. Spero di poter dare il meglio di me».
Il tabù De Minaur: 12 match, 12 sconfitte
I numeri sono impietosi per l’australiano. Sinner e De Minaur si sono già affrontati 12 volte e Jannik ha sempre prevalso, rendendo il numero 7 del mondo il giocatore più battuto in carriera dall’azzurro. Nel 2025 si sono sfidati tre volte: prima agli Australian Open, dove Sinner ha dominato ai quarti di finale con un secco 6-3, 6-2, 6-1. Poi a Pechino in semifinale, match più combattuto ma comunque vinto dall’italiano al terzo set (6-3, 4-6, 6-2). E infine a Vienna, sempre in semifinale, con Jannik che si è imposto 6-3, 6-4.
Il primo confronto risale al 2019 alle Next Gen Atp Finals, vinte proprio da Sinner in finale contro De Minaur. Da allora, l’australiano ha conquistato un solo set nel 2025 (a Pechino), mentre nelle altre undici sfide non è mai riuscito ad aggiudicarsi nemmeno una frazione.
Dove vedere la partita in Tv
Sinner-De Minaur sarà trasmessa sabato a partire dalle 14.30 in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW per chi possiede un abbonamento con Sky. Come per le altre partite di Sinner, la Rai sta coprendo l’evento trasmettendo le gare su Rai2, oltre che in streaming su Rai Play.
