Ultime notizie Coppa DavisDelitto di GarlascoDonald TrumpGiorgia Meloni
CULTURA & SPETTACOLOAnimaliJovanottiMusica

Jovanotti ancora nel mirino degli animalisti, le polemiche per il tour negli ippodromi: «Rischio stress per i cavalli, scelga altre location»

21 Novembre 2025 - 18:18 Ugo Milano
jovanotti
jovanotti
Italian Horse Protection (Ihp), Onlus italiana di tutela dei cavalli, ha espresso «forte contrarietà» per i concerti annunciati dal cantante: «Gli animali potrebbero andare nel panico e ferirsi»

Un nuovo ostacolo si frappone fra Jovanotti e le esibizioni dal vivo. Questa volta a opporsi al cantautore toscano è Italian Horse Protection (Ihp), Onlus italiana di tutela dei cavalli, che ha espresso «forte contrarietà» per i concerti annunciati dal cantante negli ippodromi di Palermo e di Agnano (Napoli). «Gli ippodromi non sono spazi neutri – sottolinea Sonny Richichi, presidente di Ihp -, ma luoghi nei quali vivono cavalli che, anche se non presenti nelle immediate vicinanze del palco, subiscono inevitabilmente rumore, vibrazioni, luci e affollamento. Si tratta di animali estremamente sensibili, che non possono scegliere di allontanarsi, e che rischiano di vivere condizioni di stress intenso e pericoloso». 

Le preoccupazioni per i cavalli

L’associazione ha cercato di fare presenti i pericoli a cui gli animali potrebbero andare incontro sentendo migliaia di persone che si raduneranno, salteranno, balleranno e urleranno a poca distanza da loro. «Potrebbero andare nel panico e ferirsi per il grande e prolungato rumore a cui non sono abituati», spiega ancora Richichi. Ma anche se questo non dovesse accadere, «nella migliore delle ipotesi, subiranno comunque un forte stress». Il presidente critica inoltre chi potrebbe aver garantito sulla sicurezza dei cavalli: «Possiamo anche immaginare che gli organizzatori si siano fidati delle parole di chi gestisce gli ippodromi, i quali, passando sopra il benessere dei cavalli, per racimolare qualche soldo, avranno rassicurato tutti, raccontando la favola che i cavalli sono abituati al frastuono e che non si spaventano».

L’appello a Jovanotti

Richiamando al fatto che «l’intrattenimento, per quanto legittimo, non può prevalere sul benessere di esseri viventi già vulnerabili», l’associazione lancia quindi un appello al cantante: «Scelga location alternative, dove la festa non comporti la sofferenza di nessun animale. Accogliere questa richiesta sarebbe un gesto coerente con la sensibilità ambientale che l’artista ha più volte dichiarato e dimostrato».

Le critiche già arrivate al cantante

Non è la prima volta che Jovanotti si trova a fronteggiare le critiche degli ambientalisti e animalisti. Durante le date del Jova Beach Party, il tour sulle spiagge di tutta Italia, il cantante era stato criticato per l’eccessivo affollamento e per i livelli di rumore troppo alti, oltre che per le ingenti quantità di rifiuti lasciate dopo gli eventi. Il paradosso era che il Wwf era partner del tour e a margine degli eventi si facevano campagne di sensibilizzazione sul rispetto dell’ambiente e sul riciclo della plastica. Non abbastanza per contenere le critiche. Degli ambientalisti allora, degli animalisti oggi.

leggi anche