ATTUALITÀ
Pillola Ru486, la circolare del Piemonte contro la linea del governo: «Aborto farmacologico solo negli ospedali»
Dopo l’Umbria, anche il Piemonte fa partire l’offensiva contro le linee guida sull’aborto farmacologico. Cresce la protesta: obbligare le donne a un’ospedalizzazione di giorni scoraggia molte di loro a praticare questo metodo meno invasivo e più economico di quello chirurgico
03 Ott 2020 ·
Giada Ferraglioni
Crisanti: «Se i contagi aumentano, perdiamo il controllo. Il governo? Non mi ha ascoltato: i test rapidi non bastano»
Il professore di Microbiologia dell’Università di Padova aveva proposto almeno 300 mila tamponi al giorno per monitorare i contagi. Un piano che ad oggi sembra ignorato dal governo, che ha preferito introdurre i test rapidi per tracciare i casi nelle scuole. Un metodo insufficiente secondo Crisanti
03 Ott 2020 ·
Giovanni Ruggiero
La rabbia degli infermieri: «Noi contagiati da Nord a Sud. È un bollettino di guerra, ma Speranza non vuole incontrarci» – L’intervista
Il 2 novembre «incroceremo le braccia»: «Non possiamo più permetterci di essere mandati allo sbaraglio come è già accaduto a marzo. C’è paura»
03 Ott 2020 ·
Fabio Giuffrida
Caso Gregoretti, Catania blindata per l’udienza preliminare. Salvini: «Il mio processo è un attacco alla Costituzione»
Il leader del Carroccio ha già stabilito che davanti al Gup non parlerà. «L’Italia non poteva essere il campo profughi dell’Europa. Era il mio lavoro, non ho torto un capello a nessuno. Durante il mio ministero i morti sono più che dimezzati. Vado tranquillo in Tribunale»
02 Ott 2020 ·
Giulia Marchina
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «Con le diagnosi precoci individuiamo prima i malati»
Per lo studioso, la situazione è cambiata rispetto a 6 mesi fa: l’epidemia si sta concentrando nelle regioni del Centro sud. E il picco del contagi è «molto probabilmente attribuibile alla riapertura delle scuole»
02 Ott 2020 ·
Giulia Marchina
Coronavirus, casi in aumento per la nona settimana. L’Iss: «Si rischia un rapido peggioramento». E invita a usare Immuni – Il monitoraggio
Secondo il rapporto settimanale dell’Istituto superiore di Sanità, i focolai sono arrivati a quota 3.266 di cui 909 nuovi, specie in ambito lavorativo: «Occorre rafforzare i controlli anche con l’app Immuni»
02 Ott 2020 ·
Redazione
Coronavirus, oltre alla proroga dello stato d’emergenza, il governo prepara la stretta sugli eventi sportivi. Mercoledì il decreto
Lunedì il Consiglio dei ministri discuterà sui due temi principali: la proroga dell’emergenza fino a gennaio 2021 e la retromarcia sull’apertura di stadi e palazzetti per oltre il 25% della capienza
02 Ott 2020 ·
Giada Giorgi
Articoli di ATTUALITÀ più letti