CULTURA & SPETTACOLO
Chi sono Gallagher e Traffik
Cresciuti nell'ambiente romano, erano diventati famosi soprattutto per i dissing, le sfide a colpi di rime con altri esponenti della scena rap. L'ultimo è stato con Jamil che li aveva criticati per usare spesso la parola «negro» nelle loro canzoni
24 Mar 2019 ·
Valerio Berra
Ferlinghetti compie 100 anni: il secolo lungo del visionario della beat generation
Poeta, intellettuale, editore, rivoluzionario. Attraverso le foto di Enzo Eric Toccaceli, Open ha ripercorso alcuni momenti della vita di uno tra i più importanti esponenti della controcultura del Novecento
24 Mar 2019 ·
Giada Ferraglioni
«I’m blue, da ba dee», il primo successo degli Eiffel 65 compie vent’anni. E all’inizio non piaceva a nessuno
Ancora la si canta in discoteca, alle feste o tra amici. Eppure non tutti sanno che appena uscita, la canzone era stato un completo flop per poi ribaltare la situazione e diventare un successo planetario
23 Mar 2019 ·
Giulia Marchina
«Mums make porn»: quando le mamme educano al porno, girando un film hard
Tutte diverse tra loro per età, occupazione e storie personali, daranno vita al primo programma che intende fare luce sul mondo dell'hardcore con lo scopo di educare gli adolescenti al tema dei film erotici
22 Mar 2019 ·
Redazione
Calcutta, Jovanotti e Paradiso si trasformano in felini: il video di «La luna e la gatta» è già di tendenza su YouTube
Metti insieme i re della musica indie italiana, aggiungi uno dei più famosi cantanti pop degli ultimi decenni e due producer che trasformano i beat in tormentoni per ogni stagione: il risultato è una canzone che farà parlare di sé, almeno fino al prossimo solstizio d'estate
21 Mar 2019 ·
Redazione
«Leaving Neverland»: abbiamo visto il documentario su Michael Jackson. Fatelo anche voi
La pellicola, presentata al Sundance Film Festival, è stata trasmessa in Italia sul canale Nove. Nella prima parte il focus è rivolto agli abusi verso i minori, dopo si passa alla vicenda giudiziaria e all'impatto sui media
21 Mar 2019 ·
Giulia Marchina
Il ritorno di «Toy Story»: nel quarto capitolo spunta un nuovo personaggio
Realizzato per la prima volta nel 1995 dalla Pixar e distribuito dalla Walt Disney Pictures, fu il primo cartone interamente realizzato in computer grafica. Da quel momento il mondo dell'animazione non sarebbe più stato lo stesso
20 Mar 2019 ·
Redazione
Articoli di CULTURA & SPETTACOLO più letti