ECONOMIA & LAVORO
Ecobonus Rottamazione al via il 28 settembre: fino a 2.000 euro per un’auto usata a basse emissioni
Il contributo si differenzia a seconda della fascia di emissioni del veicolo usato che si acquista: per la categoria 0-60 arriva a 2.000 euro; per la 61-90 è di 1.000 euro; per la 91-160 è di 750 euro
26 Set 2021 ·
Redazione
Aumento bollette: quanto pagheremo elettricità e gas e quanto si risparmia con il decreto
Il decreto del governo elimina gli oneri del gas per tutti e dell'elettricità per le famiglie. Per una bolletta dell'elettricità che sale a 140 euro lo sconto sarà di 13. Dieci euro in meno per il gas
24 Set 2021 ·
Alessandro D’Amato
Oggi il decreto taglia-bollette, per luce e gas il bonus energia anche per chi prende il Reddito di cittadinanza
Il governo punta ad allargare il bonus energia a un numero maggiore di nuclei famigliari, cercando di ridurre il rincaro delle bollette per gli Isee sotto i 20miila euro
23 Set 2021 ·
Giovanni Ruggiero
La mazzata anche sulla benzina: mai così cara da 7 anni. Effetto pandemia, così aumentano i prezzi al supermercato
Nuovo picco dei prezzi del carburante nel report settimanale del ministero della Transizione ecologica. Un aumento che rischia di pesare sulla spesa alimentare almeno per il 10 per cento
22 Set 2021 ·
Giovanni Ruggiero
Italia in ripresa, per l’Ocse crescita del 5,9% quest’anno. La spinta globale dalle vaccinazioni: «Ma cresce il divario con chi può farne meno»
Secondo l'organismo internazionale di Parigi, l'economia mondiale ha recuperato le perdite precedenti alla pandemia, ma per il 2022 le stime per l'Europa e l'Italia sono in calo
21 Set 2021 ·
Giovanni Ruggiero
L’Ape Sociale per superare Quota 100: l’elenco dei lavori gravosi che permetteranno la pensione a 63 anni
Un elenco di lavori gravosi per i quali sarà possibile ritirarsi a partire dai 63 anni con una quota di contributi da definire. L'idea del governo per superare Quota 100 dal 31 dicembre
20 Set 2021 ·
Alessandro D’Amato
Rincari in bolletta dal 1° ottobre, le 4 ipotesi sul tavolo di Draghi e il rischio della beffa sulle tasse: chi pagherà meno
Il governo punta a una soluzione di emergenza per evitare la stangata nelle bollette di luce e gas, una delle più pesanti degli ultimi anni. Sale a 4 miliardi il fondo per calmierare i costi, che verranno spostati sulle tasse. Previste tutele per i redditi sotto i 20mila euro
19 Set 2021 ·
Giovanni Ruggiero
Articoli di ECONOMIA & LAVORO più letti