ECONOMIA & LAVORO
Si chiama sfruttamento. Il caso del “volontariato qualificato” (e gratuito) per praticanti avvocati
Possono “il disagio dell’Avvocatura e dell’utenza per conclamate criticità più volte denunziate” - così si legge nel bando - giustificare un simile svilimento di anni di studi e sacrifici? Sarebbe mai stato possibile per i giovani praticanti della generazione dei nostri genitori?
24 Gen 2020 ·
OPEN
Gli uomini tendono a vantarsi di più dei propri successi professionali. E vengono ripagati – Lo studio
In un ambiente lavorativo strutturalmente iniquo, in cui le disparità salariali sono la norma e in cui predomina la figura del leader maschile, è più difficile per le donne farsi riconoscere - anche economicamente - i propri meriti e successi
23 Gen 2020 ·
Redazione
ArcelorMittal, dopo le esplosioni della notte non si ferma l’Acciaieria 1. Scongiurate 250 casse integrazioni
Slitta di sue settimane lo stop dell'impianto. Il governatore chiede un incontro a tutti i sindacati e i rappresentanti dei lavoratori: «Stabilimento in una condizione generale di manutenzione molto grave»
22 Gen 2020 ·
Redazione
Giovani, laureati e sottopagati. «La verità è che stiamo molto peggio di come ci dipingete: economicamente e psicologicamente»
«Perché, quando si parla di lavoro e di giovani, si parla di disoccupazione e non di quei disgraziati che sì, un lavoro ce l'hanno, ma non hanno il rientro economico sufficiente per sopravvivere e sono molto sotto la soglia di povertà?»
22 Gen 2020 ·
OPEN
Alla ricerca del tempo perduto: i ragazzi di “La Stanza Blu” raccontano la vita nella gig-economy
Un gruppo di studenti universitari ha deciso di creare un canale YouTube per parlare di come le nuove condizioni di lavoro influenzino la vita di tutti i giorni. E per farlo sono partiti da A Christmas Carol di Charles Dickens
22 Gen 2020 ·
Giada Ferraglioni
Articoli di ECONOMIA & LAVORO più letti