ECONOMIA & LAVORO
Tirocini, il flop sui ragazzi nelle industrie: formato solo il 10%, la maggioranza messa a “fare fotocopie”
Un rapporto Anpal ha messo in luce due punti cruciali: l'efficacia dei tirocini extracurriculari dal punto di vista dell'inserimento al lavoro e la capacità formativa del percorso
30 Dic 2019 ·
Redazione
Ex Ilva, ultima speranza per salvare l’Altoforno 2: sullo spegnimento si decide entro il 7 gennaio
Se ci sarà una decisione favorevole a Ilva, l’impianto sarà restituito alla società proprietaria per i lavori previsti, altrimenti, rimarrà il sequestro senza facoltà d’uso e proseguirà il cronoprogramma di fermata e spegnimento
30 Dic 2019 ·
Alessandro Parodi
Effetto Fioramonti: i ricercatori scendono in piazza per la riforma dell’università pubblica
Le dimissioni dell'ormai ex ministro dell'Istruzione non hanno preoccupato troppo il governo, ma hanno riacceso il dibattito nell'opinione pubblica: il 9 gennaio i ricercatori scenderanno in piazza per chiedere riforme e fondi
29 Dic 2019 ·
Redazione
Altro che lavoretti: come la gig-economy può incidere sulla salute (anche mentale) di chi lavora
Scarse tutele, poche certezze, bassi salari e assenza di qualsiasi regolarità. In Italia il fenomeno dei working poors si mischia a quello dell'economia dei lavoretti, con grosse conseguenze sulla salute di chi lavora
27 Dic 2019 ·
Giada Ferraglioni
Per Autostrade è sempre un affare: miliardi di profitti e sempre meno manutenzioni. L’indagine shock della Corte dei conti
L'indagine dei magistrati contabili ha passato ai raggi X il sistema delle concessioni autostradali. Un dossier mai così approfondito che rivela quanto, oggi, lo Stato sia debolissimo nei confronti dei privati
23 Dic 2019 ·
Redazione
Articoli di ECONOMIA & LAVORO più letti