ECONOMIA & LAVORO
Il Dpfp in Parlamento, Giorgetti: «Giù le tasse sui redditi, più soldi alla sanità». E un «aumento graduale» delle spese militari
Nella relazione introduttiva al documento di finanza pubblica, il ministro dell'Economia rivendica la linea prudente sul debito: «Ricomincerà a scendere dal 2027»
03 Ott 2025 ·
Alba Romano
Sciopero del 3 ottobre: confermata la protesta, per il Garante è «illegittima». Salvini: «Se prevale la violenza, sapremo come reagire». A rischio scuole, ospedali e trasporti: le fasce garantite
Il Garante ha scritto ai sindacati, chiedendo loro di adeguarsi alla decisione. Salvini: «Nessun atto di forza». La protesta, proclamata dalla Cgil, minacciava di bloccare l’intero Paese. Per Landini la precettazione minacciata da Salvini sarebbe «illegittima»
02 Ott 2025 ·
Ugo Milano
I soldi alla sanità, il deficit già al 3% e quei 12 miliardi per la difesa: cosa c’è dentro il Documento di finanza pubblica approvato dal Cdm
L’obiettivo europeo di mantenere il disavanzo sotto il 3% sarà raggiunto un anno prima del previsto. Ma le spese “made in Bruxelles” peseranno sempre di più sul Pil
02 Ott 2025 ·
Ugo Milano
Agli influencer arriva il questionario dell’Agenzia delle entrate, la stretta sui creator e gli incassi: cosa vuol sapere il fisco
Chiesti i movimenti bancari alla ricerca di incassi non dichiarati, comprese prepagate e criptovalute. Nel mirino dell'agenzia anche i rimborsi «in natura»
02 Ott 2025 ·
Ugo Milano
Yoox ferma i 211 licenziamenti, restano in bilico i dipendenti tra Milano e Bologna: cosa succede adesso
Dietrofront del colosso dell'e-commerce della moda, dopo l'intervento del ministero del Made In Italy di Adolfo Urso. Partono ora le trattative tra proprietà e sindacati
02 Ott 2025 ·
Davide Aldrigo
Il Ceo di Ryanair: «Altre compagnie europee falliranno entro Natale. Wizz Air? Schema Ponzi destinato a crollare»
L'amministratore delegato Michael O’Leary ha rivendicato i prezzi rimasti invariati da due anni e annuncia: «Abbiamo tolto un aereo a Fiumicino perché costava troppo»
30 Set 2025 ·
Giammarco Pio Isoldi
Un italiano su due non paga un euro di Irpef. Il ceto medio regge il fisco di quasi tutto il paese
L'allarme dall'Osservatorio sulle dichiarazioni dei redditi ai fini Irpef realizzato dal centro studi e ricerche di Itinerari Previdenziali, con il sostegno di Cida. «È davvero credibile che quasi la metà degli italiani viva con circa di 10mila euro lordi l'anno?»
30 Set 2025 ·
Alba Romano
Articoli di ECONOMIA & LAVORO più letti