LE NOSTRE STORIE
Come nasce (e resiste) un ospedale anti Covid nel Rojava: «Raso al suolo il 60% dei servizi. Abbiamo ricostruito tutto» – L’intervista
Sara Montinaro, operatrice italiana della Mezzaluna rossa curda e autrice del libro “Daesh. Viaggio nella banalità del male” (Meltemi), spiega a Open cosa significa fronteggiare la pandemia in Siria. Mentre «la minaccia dell’Isis resta reale»
20 Dic 2020 ·
Giada Ferraglioni
Danni collaterali – Lo stop ai progetti di integrazione basati sullo sport: «Skype non basta. Si vergognano di mostrarci le loro famiglie e non tornano più»
Una partita di calcio, per le comunità più fragili, può significare la fuoriuscita da contesti difficili, spesso violenti. Il Coronavirus ha stoppato il lavoro delle associazioni che svolgono lavori di educazione e reinserimento sociale nei quartieri-ghetto
19 Dic 2020 ·
Felice Florio
Il concorso pubblico per 2.700 cancellieri che premia gli anziani: «Noi giovani esclusi. È avvilente»
Requisiti troppo stringenti che, di fatto, tagliano fuori dal concorso pubblico i giovani avvocati e i neolaureati. Tra errori e polemiche, questo bando rischia di non svecchiare davvero il sistema giustizia
19 Dic 2020 ·
Fabio Giuffrida
Nuova fumata nera per la Cannabis light, bloccato (per ora) l’emendamento alla manovra. Magi di +Europa: «Pronto a ripresentarlo»
Durante l’esame delle proposte di modifica alla Manovra in commissione Bilancio alla Camera, l’emendamento proposto dal deputato è stato accantonato, nonostante il sostegno di una parte del Pd e dei 5 stelle. Regolamentare la filiera della canapa resta un tabù
14 Dic 2020 ·
Felice Florio
«Così io e mio figlio Noah siamo stati cancellati dai cospirazionisti». Il racconto del padre di una vittima della strage di Sandy Hook, 8 anni dopo – Il podcast
Il 14 dicembre 2012 il massacro della scuola elementare di Newtown in Connecticut. Lenny Pozner, il papà della vittima più piccola della strage, racconta la sua lotta contro i negazionisti nell’episodio del podcast di Open
14 Dic 2020 ·
Redazione
Nicola Lagioia e il libro sull’omicidio Varani: «Roma è una droga, io un tossico e quei due assassini a loro insaputa» – L’intervista
L’autore di «La Città dei Vivi» racconta a Open uno degli omicidi più crudeli e incomprensibili degli ultimi anni. E spiega perché quel delitto dice qualcosa dei ventenni e trentenni di oggi
13 Dic 2020 ·
Serena Danna
La ricercatrice italiana sottoposta al vaccino di Novavax: «Voglio dare un contributo alla società» – L’intervista
Agnese Lanzetti sarà monitorata per un anno dopo la somministrazione. Intanto ha ricevuto un pacchetto con tamponi fai da te da effettuare (e spedire via posta) nel caso in cui dovessero presentarsi sintomi Covid. Il suo racconto
10 Dic 2020 ·
Fabio Giuffrida
Danni collaterali – La pandemia del lavoro colpisce duro manager e startup: «Le più in crisi sono quelle nate nel 2019»
Partite iva, piccoli artigiani, manager, gestori di startup. Da “padroncini” a vittime di un mercato che li tutela poco. 219mila i posti di lavoro persi a causa del Covid
09 Dic 2020 ·
Felice Florio
La rivolta degli streamer di Twitch: inizia il #nostreamday. Mr. Marra: «È un lavoro, vogliamo più diritti»
Uno dei performer più seguiti sulla piattaforma, cofondatore del programma “Cerbero”, racconta a Open le ragioni della mobilitazione, il cui manifesto è stato sottoscritto anche dal cantante e influencer Fedez
09 Dic 2020 ·
Felice Florio
«Ahia!», il nuovo Ep dei Pinguini Tattici Nucleari è il sottotitolo perfetto per il 2020 – Il video
«È un anno che abbiamo iniziato e che finiremo sperando», racconta la band bergamasca. Che, nonostante le difficoltà della pandemia, è riuscita a rimanere sulla cresta delle classifiche musicali italiane
08 Dic 2020 ·
Felice Florio
La schermitrice olimpionica Rossella Fiamingo: «Mi sento un leone in gabbia. Sbagliato chiudere le palestre» – L’intervista
A Open parla la medaglia d’argento di Rio 2016 che, durante il lockdown, si è laureata in Dietistica. La prova più dura per una sportiva costretta a stare casa? Non abbuffarsi di cibo e continuare ad allenarsi
07 Dic 2020 ·
Fabio Giuffrida
Coronavirus, la Puglia nel caos: record di ricoveri in terapia intensiva, ospedali strapieni e reparti sotto sequestro
La percentuale tamponi/positivi supera il 18%, quasi il doppio rispetto alla media nazionale. E un documento firmato dal primario del pronto soccorso del più grande ospedale pugliese rivela: «Impossibile ricoverare pazienti non Covid, anche se gravi»
04 Dic 2020 ·
Felice Florio
Articoli di LE NOSTRE STORIE più letti