LE NOSTRE STORIE
Il lato oscuro delle app per tracciare il ciclo mestruale: tra incauta contraccezione e gravidanze indesiderate – L’intervista
(Quasi) tutte le donne in età fertile le usano e i dubbi sull'affidabilità e sulla sicurezza per le utenti sono tanti, ma in Italia il tema pare non esistere. Ne abbiamo parlato con la dottoressa Stefania Piloni e con una ragazza che ha avuto una gravidanza indesiderata dopo essersi fidata troppo di una di queste app
07 Mar 2019 ·
Maria Pia Mazza
I movimenti che vogliono ridisegnare l’Europa: il «nuovo» Podemos
Si oppongono all'austerity e a proposito del Movimento 5 stelle dicono: «Non possiamo allearci con nessun partito che sia alleato con la destra». Continua il viaggio di Open tra i nuovi partiti che si presenteranno alle prossime elezioni europee. L'intervista alla segretaria di Podemos per la Catalogna Noelia Bali
02 Mar 2019 ·
Valerio Berra
L’Afghanistan delle donne, intervista a Selay Ghaffar: «Combatto per l’istruzione rischiando la vita»
Portavoce del Partito della Solidarietà, la sua storia è stata immortalata dal documentario della regista italiana Benedetta Argentieri. Attivista e politica, ha raccontato a Open la sua battaglia
01 Mar 2019 ·
Cristin Cappelletti
Rivoluzione Chinatown, i giovani italiani al servizio dei cinesi
Sempre più studenti e lavoratori italiani sono impiegati in attività e servizi commerciali fino a poco tempo fa popolati interamente da asiatici. L'indagine di Open tra casi di integrazione e di sfruttamento
01 Mar 2019 ·
Felice Florio e Giada Ferraglioni
Così è nato lo scatto di Marco Gualazzini, tra i finalisti del «World Press Photo»
Il lavoro di Marco Gualazzini è tra i finalisti italiani del «World Press Photo», il più prestigioso premio di fotogiornalismo al mondo, sia per il titolo di «Foto dell’Anno» che per quello di «Miglior Storia dell’Anno». L'intervista di Open
24 Feb 2019 ·
Emma Bubola
Fumetti dal futuro, Simone Angelini: «I giovani tra 10 anni? Tribù di cacciatori di droni»
Siamo entrati nello studio del fumettista pescarese. Gli abbiamo chiesto di prestarsi a un gioco: immaginare – e disegnare - la generazione che ora ha tra i 25 e i 30 anni tra 10 anni. La domanda è semplice: che mondo troverà?
24 Feb 2019 ·
Henry Albert
I movimenti che vogliono ridisegnare l’Europa: Plus, il partito romeno che combatte il populismo con i tecnocrati
I sondaggi li danno al 6-8%. Per Plus è la prima candidatura al Parlamento europeo ma Oana Toiu, responsabile del partito per la capitale Bucarest, è sicura che i giovani premieranno la loro squadra di esperti e attivisti. In questa nuova puntata sulle elezioni europee Open vi porta in Romania
22 Feb 2019 ·
Cristin Cappelletti
La mamma di Tiziana Cantone: «Mia figlia uccisa dal web. Ho scritto anche a Bonafede, ma non ha risposto»
Esce Uccisa dal web, un libro che ricostruisce la storia della 31enne napoletana e analizza circa 27mila messaggi whatsapp per capire quello che viene definito un «femminicidio social».
20 Feb 2019 ·
Angela Gennaro
A che punto è lo smart working in Italia? Le storie dei nomadi digitali italiani
Aumentano gli italiani che lavorano da remoto. Ma le aziende italiane fanno fatica ad abbandonare l'idea del posto fisso e della regolarità dell'ufficio. Alcuni nomadi digitali italiani raccontano come sono riusciti a riprendersi quello che la routine lavorativa gli aveva tolto
20 Feb 2019 ·
OPEN
Giorgia Surina: «Radio sovranista? Una proposta di cui non si sentiva il bisogno. La musica è incontro di diversità»
Abbiamo chiesto alla speaker di Rtl 102.5 cosa pensa della proposta di legge leghista per dedicare una quota obbligatoria di programmazione alla musica italiana. «Molti artisti italiani hanno il prestigio di fare collaborazioni con colleghi stranieri. A quel punto come lo consideri il pezzo?»
18 Feb 2019 ·
Angela Gennaro
Articoli di LE NOSTRE STORIE più letti