POLITICA
Le liti con Macron e il «no» a Guaidó: la politica estera del Governo affossa la candidatura alle Olimpiadi 2026
Secondo il presidente del Coni Malagò, la Francia e i paesi dell'America Latina potrebbero votare per Stoccolma, unica rivale di Milano e Cortina. Tutta colpa della neutralità sul Venezuela e degli incontri con i Gilet Gialli
12 Feb 2019 ·
Valerio Mammone
Salvataggio Carige, cosa prevede il decreto al voto della Camera
Poche ore al voto finale della Camera sul testo che contiene gli interventi urgenti a sostegno della Cassa di risparmio di Genova e Imperia che approderà nell'aula del Senato martedì 5 marzo. Ecco cosa prevede il dl 1/2019
12 Feb 2019 ·
Chiara Piselli
Perché le frasi di Antonio Tajani sulle foibe hanno scatenato un incidente diplomatico?
«Viva Trieste, viva l’Istria italiana, viva la Dalmazia italiana, viva gli esuli italiani, viva gli eredi degli esuli italiani». Perché la frase del presidente dell'europarlamento ha portato la Slovenia e la Croazia a protestare nei confronti dell'Italia?
11 Feb 2019 ·
OPEN
Elezioni europee: Orfini firma il manifesto di Calenda a nome di tutto il PD
Il presidente del Partito Democratico sottoscrive la carta anti-sovranista "Siamo europei" di Carlo Calenda che diventa di fatto il manifesto programmatico del partito e degli eventuali alleati per le elezioni europee
11 Feb 2019 ·
Alessandro Parodi
De Magistris contro Salvini: «Nemico del Meridione e Napoli Comune desalvinizzato»
«Le politiche diseguali del ministro nero non passeranno mai - scrive il sindaco -. La sua storia di nemico del Meridione - spiega - è documentata: dalle canzoni da stadio sui napoletani al sacchetto della munnezza con cui attendeva i tifosi allo stadio alle vecchie politiche contro il Sud»
11 Feb 2019 ·
Chiara Piselli
Chi è Marco Marsilio, il nuovo governatore dell’Abruzzo
Cinquantadue anni, laureato in Filosofia, è sposato e con una figlia. Eletto senatore lo scorso anno, ha annunciato le dimissioni da palazzo Madama già durante la campagna elettorale. È autore del saggio Razzismo. Un’origine illuminista
11 Feb 2019 ·
Chiara Piselli
Il centrodestra conquista l’Abruzzo, Marsilio governatore con il 48%
Risultati definitivi: il centrodestra vince con il 48,03%. Il Centrosinistra si ferma al 31,28%, il M5s al 20,20%. La Lega è il primo partito col 27,53%. Il presidente: «È un risultato che va oltre le aspettative e che certifica l'inconcludenza e l'inconsistenza dei 5 Stelle»
11 Feb 2019 ·
Chiara Piselli
Articoli di POLITICA più letti