SALUTE
Chi dorme poco invecchia prima: così il sonno incide sul cervello – La ricerca
Lo studio su 27 mila residenti nel Regno Unito pubblicato su "The Lancet" svela nuove scoperte sui danni della scarsità di riposo
di Ugo Milano
Dopo le parole di Trump sul Tylenol, l’Ema chiarisce: «In Europa l’uso del paracetamolo in gravidanza non cambia»
«Attualmente - precisa l'agenzia del farmaco europea - non ci sono nuove evidenze che richiedano modifiche alle attuali raccomandazioni d'uso dell'Unione europea»
23 Set 2025 ·
Stefania Carboni
Non solo rugby e football americano, anche il calcio rischia di causare danni al cervello: cosa dice l’ultimo studio sui colpi di testa
I ricercatori della Columbia University hanno condotto uno studio su 352 giocatori amatoriali. Le conclusioni non sono definitive ma rappresentano un campanello d'allarme
21 Set 2025 ·
Ugo Milano
Oltre 2800 casi di Covid nell’ultima settimana, Pregliasco: «Numeri endemici». Da ottobre la vaccinazione antinfluenzale
L'esperto rassicura: «Chi sta bene sviluppa sintomi lievi. Per i fragili c'è l'antivirale e anche il vaccino non va dimenticato». Al via da ottobre la campagna nazionale contro l'influenza
16 Set 2025 ·
Ugo Milano
Arrivare a 100 anni, ma chi me lo fa fare? I dati mostrano che vivere più a lungo non significa convivere con più malattie
Un nuovo studio del Karolinska Institutet ribalta il timore dell’estrema anzianità piena di malattie: i centenari non vivono semplicemente di più, ma sviluppano meno patologie croniche e più lentamente
14 Set 2025 ·
Gemma Argento
Liste d’attesa infinite, diagnosi “self-made” e il rischio querele. Lo sfogo del medico di base: «I pazienti dettano, noi dobbiamo solo scrivere»
Enzo Bozza, di Belluno, ha sottolineato la crescente tendenza di presentarsi dal medico di base con la diagnosi già pronta: «Lo studio è un supermercato»
13 Set 2025 ·
Ugo Milano
Torna l’influenza: i contagi in Australia preoccupano. Dosi trivalenti «anche in ritardo», il piano dopo il boom dei casi dell’anno scorso
Gli alti tassi registrati nell'altro emisfero potrebbero essere una "spia" per il nostro continente. Ma l'epidemiologo Rezza rassicura: «Conosciamo bene la malattia, serve vaccinarsi»
08 Set 2025 ·
Filippo di Biasi
I farmaci anti obesità, i profitti record e l’inaspettato crollo del colosso Novo Nordisk. Che ora preoccupa anche l’Italia
L'azienda danese famosa per l'Ozempic taglia le stime e perde oltre 60 miliardi di euro, mentre il rivale Eli Lilly conquista il mercato. Al centro anche l’Italia, con l’investimento su un nuovo stabilimento. Cosa sta succedendo
07 Set 2025 ·
Gemma Argento
Gli uomini-esca che combattono le zanzare West Nile: «Le faccio posare su di me, serve per disinfestare. Ma non sono mai stato punto»
Valerio Valeriano è dirigente medico del Servizio di Igiene e Sanità pubblica della Usl Euganea. In un'intervista al Corriere ha raccontato il suo lavoro: «È molto più rapido delle trappole»
29 Ago 2025 ·
Alba Romano
Articoli di SALUTE più letti