SOSTENIBILITÀ
ECONOMIA & LAVORO
ESTERI
CULTURA & SPETTACOLO
ATTUALITÀ
POLITICA
Ricerca
Israele
Governo Meloni
Scioperi
Wimbledon
Mondiale per Club 2025
Delitto di Garlasco
ATTUALITÀ
CULTURA & SPETTACOLO
POLITICA
SCUOLA E UNIVERSITÀ
ESTERI
ECONOMIA & LAVORO
SPORT
SALUTE
DIRITTI
SCIENZE E INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
FACT-CHECKING
Chi siamo
Contatti
Ultime notizie
Chiara Poggi
Donald Trump
Francis Kaufmann
Gaza
SCIENZE E INNOVAZIONE
SCIENZE E INNOVAZIONE
L’Ema avvia l’esame del vaccino cinese Sinovac. Il caso Cile e tutti i dubbi sull’efficacia del farmaco
La prima richiesta per l'Agenzia Europea sarebbe partita dall'azienda Life’On srl di Pomezia
04 Mag 2021 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Le varianti Covid più diffuse aumentano il ricovero dei più giovani? Cosa dice il recente studio Ue
Dati preliminari suggeriscono che le varianti più diffuse sarebbero associate a ospedalizzazioni anche nelle fasce sotto i 60 anni
03 Mag 2021 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Quanto sono efficaci coprifuoco e chiusure nel contrastare la diffusione della Covid-19? – Lo studio
Stime preliminari suggeriscono una buona efficacia del coprifuoco e delle chiusure. Ma chiudere le scuole non sembra servire granché per limitare i contagi
30 Apr 2021 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Si può curare la Covid-19 a casa? No ma può essere gestita. Ecco cosa dice la nuova circolare del Ministero
Nessuno verrà curato in casa: cos'è davvero la gestione domiciliare prevista dalla nuova Circolare ministeriale
28 Apr 2021 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Perché i vaccini anti Covid non possono ancora determinare la fine di tutte le restrizioni
Gli esperti si chiedono: è opportuno ridurre le misure restrittive adottate dato che è in atto la campagna vaccinale?
28 Apr 2021 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Perché la variante indiana non deve preoccuparci. Cosa ci dicono i casi di India e Cile e i limiti dei vaccini
Ecco perché il doppio mutante indiano non dovrebbe preoccuparci
26 Apr 2021 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Chi si vaccina in Ue protegge anche gli altri? Cosa dicono alcuni recenti studi citati dall’Ecdc
I vaccini approvati dall'EMA ridurrebbero la probabilità di contagio, lo suggeriscono studi limitati
25 Apr 2021 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
CureVac, cosa sappiamo di quello che potrebbe essere il quinto vaccino approvato in Europa
Al momento i dati del vaccino prodotto dalla casa farmaceutica CureVac sono sui tavoli dell'Ema. A giugno potrebbe arrivare una risposta
24 Apr 2021 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Come procede il vaccino italiano Reithera? La prima sperimentazione non promette bene
I primi dati sul farmaco italiano sembrano deludenti
21 Apr 2021 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Ritorno a scuola, il governo valuta i test salivari a tappeto: i pro, i contro e le differenze con gli altri test
Quanto sono affidabili gli strumenti diagnostici che potrebbero essere introdotti a scuola? Una piccola guida
20 Apr 2021 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
L’idrossiclorochina è inefficace contro il Coronavirus: secondo gli ultimi dati non riduce la mortalità
Una meta-analisi pubblicata su Nature fa il punto sulla clorochina e sul suo derivato, confermando di fatto tutte le perplessità emerse finora
18 Apr 2021 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
AstraZeneca e l’enigma trombosi: le ipotesi e le indagini in corso sul vaccino anglo-svedese
Il vaccino è sicuro. Ma risolvere il mistero dei coaguli è necessario
16 Apr 2021 ·
Juanne Pili
Paginazione degli articoli
1
…
38
39
40
41
42
…
Articoli di SCIENZE E INNOVAZIONE più letti
1.
La luce emessa dal corpo che si spegne dopo la morte. La scoperta su esseri umani, animali e piante: che cos’è l’Upe
2.
«Il cancro? Può cominciare a trasmettersi come un virus»
3.
Quando ce ne andiamo, sentiamo chi ci sta intorno? E siamo coscienti di essere morti? Le conclusioni di due studi americani
4.
Silvio Garattini, il vino che causa il cancro e il ministro che nega l’evidenza
5.
Tracce di vita su un pianeta alieno: «Le più consistenti mai trovate». L’analisi delle atmosfere e il mondo oceanico a 120 anni luce
OPEN IMPRESA SOCIALE S.R.L.
VIA MEDICI, 15
20123 MILANO
P. IVA 13499730961
Capitale Sociale: € 10.000
REA: MI - 2534255
Registrazione Tribunale di Milano n. 273 del 31/10/2018
Direttore Responsabile:
Franco Bechis
ATTUALITÀ
CULTURA & SPETTACOLO
POLITICA
SCUOLA E UNIVERSITÀ
ESTERI
ECONOMIA & LAVORO
SPORT
SALUTE
DIRITTI
SCIENZE E INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
FACT-CHECKING
Fact-Checking
Preferenze Privacy