SOSTENIBILITÀ
ECONOMIA & LAVORO
ESTERI
CULTURA & SPETTACOLO
ATTUALITÀ
POLITICA
Ricerca
Governo Meloni
Israele
Vladimir Putin
Festival di Open
X Factor
Formula 1
ATTUALITÀ
CULTURA & SPETTACOLO
POLITICA
SCUOLA E UNIVERSITÀ
ESTERI
ECONOMIA & LAVORO
SPORT
SALUTE
DIRITTI
SCIENZE E INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
FACT-CHECKING
Chi siamo
Contatti
Ultime notizie
Donald Trump
Elezioni Regionali
Gaza
Ucraina
US Open
SCIENZE E INNOVAZIONE
SCIENZE E INNOVAZIONE
Cina, provò a modificare il Dna di due gemelle: condannato a tre anni di carcere
Per il tribunale cinese, He Jiankui e i suoi collaboratori «hanno superato la linea di confine dell'etica nella ricerca scientifica e nella medicina»
30 Dic 2019 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Eclissi anulare: le immagini del «cerchio di fuoco» che ha incantato l’Oriente
Il raro evento avviene quando la luna passa di fronte al sole, ma non lo oscura completamente
26 Dic 2019 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Dal 2020 il microchip diventa obbligatorio anche per i gatti (almeno in Lombardia)
L'intervento per l'impianto può essere fatto solo da un veterinario, con un costo che di solito si aggira tra i 30 e i 50 euro
26 Dic 2019 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
La capsula che doveva arrivare sulla Iss ha mancato l’obiettivo. Ma c’è una buona notizia
La capsula spaziale fallisce l'appuntamento con la Stazione spaziale, ma il programma va avanti
26 Dic 2019 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Fermata la Sclerosi laterale amiotrofica nei topi, i prossimi test su maiali e primati
Dagli Stati Uniti nuovi passi in avanti nella lotta contro la Sla, grazie alla sperimentazione animale
26 Dic 2019 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Telethon a caccia di malattie rare con tecniche innovative per lo studio dei geni mutati
Per i suoi 30 anni di attività, la Fondazione festeggia con un progetto destinato a individuare malattie rare
19 Dic 2019 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
A cosa serve il progetto LightUp e perché è importante difendere la ricerca sui macachi
Cosa dovete sapere sui macachi del progetto LightUp e perché il loro utilizzo è indispensabile
30 Nov 2019 ·
Juanne Pili
DIRITTI
Intelligenza artificiale, è possibile imporre limiti morali agli algoritmi? Forse è stata trovata una soluzione
Si chiamano algoritmi Seldonian, sono ispirati dal ciclo della Fondazione di Asimov e garantirebbero l'equità delle intelligenze artificiali
27 Nov 2019 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Sigarette elettroniche: aumentano i casi di malattie polmonari legate all’uso di essenze irregolari
Al momento il problema sembra riguardare solo gli Usa, ma il fenomeno comincia a essere studiato anche nel Regno Unito e in Germania
26 Nov 2019 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Luca Parmitano e la foto della passeggiata spaziale. La Terra diventa uno sfondo
L'astronauta è il primo italiano al comando della Stazione spaziale internazionale
18 Nov 2019 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Spettacolo in cielo, apparirà un punto nero sul Sole: Mercurio si frappone tra la Terra e il suo astro
Dall'Italia si potrà avvistare lo spettacolo rarissimo dalle 13:35 alle 18:04
11 Nov 2019 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Chi è Fabiola Gianotti, la scienziata italiana confermata alla guida del Cern
Cinquantanovenne romana con un curriculum imponente: era stata lei ad annunciare la scoperta del bosone di Higgs
06 Nov 2019 ·
Redazione
Paginazione degli articoli
1
…
59
60
61
62
63
…
Articoli di SCIENZE E INNOVAZIONE più letti
1.
C’è stata vita su Marte? «Gli indizi sul fondo di un cratere»
2.
Marte, la scoperta della Nasa: «Ritrovati potenziali indizi di vita antica»: cosa sappiamo
3.
Così supereremo le correnti gravitazionali con l’Intelligenza Artificiale: «Osserveremo le onde di Einstein»
4.
Eclissi lunare totale il 7 settembre: ecco quando e come sarà visibile dall’Italia la “Luna rossa”
5.
C’è stata vita su Marte? Nuovi indizi dall’ultima scoperta della Nasa: «L’acqua scorreva così forte da trasportare rocce grandi come auto»
OPEN IMPRESA SOCIALE S.R.L.
VIA MEDICI, 15
20123 MILANO
P. IVA 13499730961
Capitale Sociale: € 10.000
REA: MI - 2534255
Registrazione Tribunale di Milano n. 273 del 31/10/2018
Direttore Responsabile:
Franco Bechis
ATTUALITÀ
CULTURA & SPETTACOLO
POLITICA
SCUOLA E UNIVERSITÀ
ESTERI
ECONOMIA & LAVORO
SPORT
SALUTE
DIRITTI
SCIENZE E INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
FACT-CHECKING
Fact-Checking
Preferenze Privacy