Energia elettrica
Ultimi Articoli
Il flop delle colonnine per auto elettriche in Italia. Dai bandi del Pnrr avanza mezzo miliardo di euro. E il governo ora pensa a come non perdere i soldi
Dei 640 milioni messi a disposizione per costruirle, ne sono stati assegnati solo 96. Il ministero dell'Ambiente, a quanto apprende Open, starebbe valutando di dirottare altrove i fondi europei avanzati
19 Gen 2025 ·
Gianluca Brambilla
Il 2025 sarà un anno record per il nucleare: «La Cina potrebbe superare Ue e Usa» – Il report
Il report dell'Agenzia internazionale dell'energia certifica il ritorno in auge dell'atomo, ma mette in guardia anche dai rischi: «L'uranio è nelle mani di pochissimi Paesi»
16 Gen 2025 ·
Gianluca Brambilla
La rete elettrica, gli idranti, il cambio climatico: le cause degli incendi a Los Angeles. «Sembra un castigo divino»
La mancanza di prevenzione, i risparmi sul bilancio e i piani regolatori sotto la lente. I 18 guasti prima dello scoppio dell'emergenza. L'inverno con meno pioggia a memoria d'uomo e la siccità che ha seccato le foreste
11 Gen 2025 ·
Alessandro D’Amato
Los Angeles travolta dagli incendi, il mix di cause dietro il disastro: il sospetto sulla rete elettrica. Perché non vengono usati gli idranti
Dai problemi all'energia elettrica alle fragilità idriche fino al cambiamento climatico, ecco cosa c'è dietro i roghi secondo gli esperti
10 Gen 2025 ·
Ugo Milano
Auto elettriche, batterie e Starlink: tutte le cose che Elon Musk vuole vendere all’Italia
Il governo starebbe lavorando sfruttare la connessione di Starlink per le comunicazioni istituzionali criptate. Ma questo non è l'unico investimento dell'imprenditore sudafricano nel nostro Paese
07 Gen 2025 ·
Antonio Di Noto
Goodbye Green Deal, dall’auto elettrica alla tassa sul carbonio: tutti i dossier verdi che potrebbero saltare nella Ue nel 2025
Bruxelles aveva promesso che non ci sarebbe stato alcun passo indietro sulla transizione ecologica. In realtà, il processo è già in atto e continuerà (probabilmente) anche nei prossimi mesi
02 Gen 2025 ·
Gianluca Brambilla
Ecco la rivoluzione nel mondo dell’elettronica: dal 28 dicembre obbligatorio il caricatore universale sui nuovi dispositivi
Prodotti come telefoni cellulari, tablet e fotocamere digitali dovranno essere dotati di una porta USB di tipo C per la ricarica. La direttiva europea che punta a ridurre i rifiuti ambientali
27 Dic 2024 ·
Ugo Milano
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.