Erasmus
Ultimi Articoli
Erasmus obbligatorio? I dubbi sulla proposta di Letta spiegati dai giovani: «Fuga di cervelli e lavoro vengono prima»
L'obbligatorietà del progetto Erasmus non sembra risolvere le problematiche principali di molti studenti che si occupano del settore. Abbiamo raccolto le loro opinioni
21 Mar 2021 ·
Giulia Marrazzo
La Brexit unisce l’Irlanda (e la Scozia) in nome dell’Erasmus
L’Irlanda ha dichiarato che sarà Dublino a pagare l’Erasmus agli studenti dell’Irlanda del Nord, mentre la premier scozzese Sturgeon ha definito la decisione di Londra di interrompere lo scambio con la Ue “vandalismo culturale”
29 Dic 2020 ·
Federico Bosco
Addio all’Erasmus, nel Regno Unito parte il Turing: cosa cambia per gli studenti dopo l’accordo sulla Brexit
Per il momento non è ancora chiaro cosa succederà agli studenti europei che vorranno studiare nel Regno Unito a partire dal 2021 ma il capo negoziatore Ue Michel Barnier ha dichiarato che il Regno Unito non è intenzionato a partecipare al programma Erasmus
25 Dic 2020 ·
Riccardo Liberatore
L’incubo degli studenti Erasmus in Spagna: «Abbandonati tra voli fantasma, ragazzi ammassati sugli aerei e università che ci dicono “arrangiatevi”»
Gli studenti Erasmus italiani nella penisola iberica: «Rientro difficile e poco sicuro, l'università si è completamente disinteressata»
28 Mar 2020 ·
Fabio Giuffrida
Crescono gli studenti Erasmus, ma con qualche problema. I dati di quattro università milanesi
A sorpresa meglio le università pubbliche rispetto a quelle private (che puntano su altri programmi). I numeri complessivi sono in aumento, ma comunque indietro rispetto alla media europea
22 Nov 2019 ·
Riccardo Liberatore
Un Erasmus per creativi? L’Unione europea paga un periodo di residenza all’estero agli artisti
Occorre consegnare le domande entro il 15 maggio: si possono ricevere fino a 3.400 euro per vivere un'esperienza di massimo 85 giorni in un Paese dell'Ue con l'obiettivo di ampliare il proprio pubblico e far crescere le collaborazioni internazionali
03 Mag 2019 ·
Felice Florio
Niente vaccino contro il morbillo? Fuori dall’Erasmus e dai concorsi pubblici
La bozza del nuovo piano nazionale, redatta dal ministero della Salute, per l'eliminazione del morbillo e della rosolia prevede l'introduzione dell'obbligo per quanto riguarda il vaccino trivalente pena l'esclusione dai concorsi pubblici o dal programma Erasmus
05 Mar 2019 ·
Charlotte Matteini
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.