Interviste
Ultimi Articoli
L’artista Jago e il neonato che risveglia Napoli. «Mi chiamano Michelangelo? Nessuno aveva creduto in me» – Il video
Abbiamo incontrato l’artista ciociaro, tra gli scultori più apprezzati al mondo. La sua ultima opera – un neonato in marmo rannicchiato al centro di piazza Plebiscito a Napoli – è stata valutata un milione di euro
25 Dic 2020 ·
Giada Giorgi
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il fisico Sestili: «Attenzione alla riapertura di gennaio. Il vaccino protegge tutti solo se lo fa il 70% della popolazione»
«Nella prima metà del mese vedremo una flessione dei contagi, dalla seconda metà di gennaio i casi dovrebbero ricominciare a salire», spiega a Open Il fisico e divulgatore scientifico
24 Dic 2020 ·
Maria Pia Mazza
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il biologo Bucci: «La variante? Scoperta grazie all’efficienza inglese nella raccolta dati»
Per il biologo, professore della Temple University di Philadelphia, i dati in possesso sul ceppo di virus isolato in Inghilterra non sono sufficienti a dimostrarne la maggiore trasmissibilità
23 Dic 2020 ·
Felice Florio
Coronavirus, i numeri in chiaro. La fisica Paolotti: «Numero di morti inaccettabile. Gli effetti delle riaperture? Si vedranno subito dopo Natale»
Per la la ricercatrice della Fondazione Isi di Torino l’Italia è ora in una fase di «ristagno». Ma a preoccupare è il numero di decessi, che torna a crescere, anche per i ritardi nelle decisioni sulle feste
22 Dic 2020 ·
Maria Pia Mazza
«Tampone negativo? Mai richiesto. Quarantena? Nessuno verificava». I rientri senza controlli dal Regno Unito all’Italia
Fino a domenica 20 dicembre, giorno in cui sono stati bloccati i voli dal Regno Unito all’Italia, le falle del sistema di controllo sui passeggeri erano frequenti negli aeroporti italiani. Abbiamo raccolto le testimonianze dei viaggiatori
22 Dic 2020 ·
Riccardo Liberatore
Coronavirus, i numeri in chiaro. Sebastiani (Cnr): «L’onda della variante Covid forse ha già invaso l’Europa»
Per il matematico, nei prossimi mesi sarà cruciale capire se le misure di contenimento messe in atto riusciranno a compensare la circolazione della mutazione del virus
21 Dic 2020 ·
Giulia Marchina
Variante Covid: voli rimandati, vacanze cancellate. Le storie di tre giovani bloccati nel Regno Unito
Sospesi tra il Regno Unito e l’Italia: il limbo vissuto in queste ore dagli italiani e le italiane che risiedono nella terra della Brexit, reso ancora più incerto dal blocco dei voli introdotto a causa della nuova variante del virus
21 Dic 2020 ·
Riccardo Liberatore
Coronavirus, la variante britannica scombussola i piani sui vaccini. Clementi e Viola: «Sbagliato fermarsi ora»
Due dei massimi esperti di virus e risposte immunitarie spiegano in cosa consiste l’alterazione del Sars-CoV-2 isolata nel Regno Unito. E che conseguenze avrà sulla strategia di contrasto alla pandemia
21 Dic 2020 ·
Felice Florio
Coronavirus, i numeri in chiaro. Laurenti: «Non è detto che la nuova variante del virus sia più aggressiva»
Secondo la direttrice dell’Istituto d’Igiene il fatto che la nuova variante del Covid abbia una circolazione maggiore non implica che abbia anche una maggiore virulenza
20 Dic 2020 ·
Riccardo Liberatore
Come nasce (e resiste) un ospedale anti Covid nel Rojava: «Raso al suolo il 60% dei servizi. Abbiamo ricostruito tutto» – L’intervista
Sara Montinaro, operatrice italiana della Mezzaluna rossa curda e autrice del libro “Daesh. Viaggio nella banalità del male” (Meltemi), spiega a Open cosa significa fronteggiare la pandemia in Siria. Mentre «la minaccia dell’Isis resta reale»
20 Dic 2020 ·
Giada Ferraglioni
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.