Interviste
Ultimi Articoli
Sanità in Calabria, Falcomatà: «Scegliamo insieme il commissario, purché resti poco. Poi la competenza torni allo Stato» – L’intervista
Il primo cittadino di Reggio Calabria: «Riaprire la zona rossa? Sarebbe un’ottima notizia, vorrebbe dire che in pochi giorni abbiamo realizzato gli ospedali e assunto 500 medici e infermieri». Domani l’incontro con il presidente del Consiglio sul commissariamento
18 Nov 2020 ·
Davide Gangale
Il conflitto in Etiopia rischia di espandersi ai Paesi vicini: «Non sarà una guerra rapida» – L’intervista
Secondo Francesco Strazzari, professore di Relazioni Internazionali alla scuola Sant’Anna di Pisa, è la grande diga sul Nilo Azzurro, la cosiddetta Grand Ethiopian Renaissance Dam, a creare tensione tra il Sudan, l’Etiopia e anche l’Egitto
18 Nov 2020 ·
Cristin Cappelletti
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «Il numero dei decessi è sottostimato e Arcuri mente sulle terapie intensive»
Per il professore, la pandemia «non sta affatto offrendo una tregua. Però se prima cresceva in modo esponenziale, successivamente in modo lineare, infine ha piegato»
17 Nov 2020 ·
Giulia Marchina
Coronavirus, il racconto di due pazienti del Cardarelli di Napoli: «Persone ammassate ovunque, rifiuti ed escrementi a terra. Qui è l’inferno»
Pasquale Mignano, 70 anni, e Stefano Calafato, 48, sono stati ricoverati a inizio novembre nell’Osservazione breve intensiva del nosocomio campano. E parlando con Open hanno deciso di denunciare le condizioni «disumane» di quel reparto
17 Nov 2020 ·
Felice Florio
Coronavirus l’affondo del presidente dei Lincei: «Dal 20 ottobre non abbiamo dati affidabili, i positivi vanno intervistati»
Il presidente dell’Accademia, Giorgio Parisi, spiega a Open che servono numeri più aggiornati: «Per ricominciare bisogna sapere quali numeri arrivano e come». Al via l’accordo con l’Iss per nuovi modelli matematici sull’emergenza
17 Nov 2020 ·
Angela Gennaro
Il virus in Europa sta davvero frenando? Bucci: «Superato il picco: perché non si può parlare di rallentamento» – L’intervista
Il biologo e professore della Temple University di Filadelfia spiega a Open come interpretare le voci di un rallentamento dei contagi sia in Italia che in Europa
17 Nov 2020 ·
Giada Giorgi
Coronavirus, i numeri in chiaro. Paolotti: «Troppo presto per dire che le restrizioni stanno funzionando»
La fisica lamenta la mancanza di dati chiari, dal numero di positivi nelle scuole al numero di pazienti che ogni giorno entrano ed escono dalle terapie intensive
15 Nov 2020 ·
Riccardo Liberatore
Un anno di Sardine, parla il capo ufficio stampa del movimento: «Che lo vogliate o no, ci rivedrete presto»
La Sardina Adriano Dossi ha coperto più ruoli dal 14 novembre a oggi. Adesso che il movimento si è strutturato, trovando la sua vera dimensione, assicura: «Non diventeremo mai un partito»
15 Nov 2020 ·
Felice Florio
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il virologo Maga: «Segnali positivi. Tra una settimana gli effetti dell’ultimo Dpcm»
Allentamenti delle restrizioni a Natale? «Non li escludo, per ragioni economiche. Ma il consiglio di passare le feste con un ristretto nucleo famigliare resta valido»
14 Nov 2020 ·
Angela Gennaro
1.590 pazienti per un medico di base. La storia di Domenico Crisarà: «E vengo accusato di non fare nulla»
La medicina territoriale si è rivelata un flop ma la colpa è davvero dei medici di base? O, come appare sempre più evidente, qualcosa non sta funzionando? La storia di Domenico Crisarà, 59 anni, medico di famiglia a Padova
14 Nov 2020 ·
Fabio Giuffrida
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.