Interviste
Ultimi Articoli
Il coprifuoco serve davvero? Per gli esperti mancano le evidenze scientifiche: «Però ha funzionato il lockdown: può farlo anche una semi-chiusura»
Anche in Italia si fa strada l’idea di introdurre un coprifuoco per limitare i contatti e quindi, eventualmente, i contagi. Ma si tratta di una misura che si appella al buon senso, visto che non può contare sulla scienza
17 Ott 2020 ·
Riccardo Liberatore
Chiudere le scuole per frenare l’aumento dei contagi? «Ragioniamo per fasce d’età» – L’intervista
Alla seconda ondata saremmo dovuti arrivare più preparati, dice Maria Rosaria Gualano, professoressa associata di igiene e medicina preventiva all’Università degli Studi di Torino. «Ora investire nella prevenzione»
17 Ott 2020 ·
Angela Gennaro
Coronavirus, Cartabellotta (Gimbe): «Il trend ora è esponenziale». Appello ai sindaci: «Trovate il coraggio di imporre lockdown locali» – L’intervista
«L’incremento del rapporto tra positivi e casi testati nell’ultima settimana è stato del 7%, mentre quella precedente era del 4%. È quasi raddoppiato», dice il presidente. «Decisioni locali subito o sarà troppo tardi»
15 Ott 2020 ·
Angela Gennaro
In Lombardia quasi 2 mila casi, la dottoressa Pedrini: «Perché è sbagliato fare paragoni con marzo» – L’intervista
La segretaria della Federazione Italiana Di Medicina Generale (Fimmg) in Lombardia spiega che, rispetto alla fase 1, oggi vengono fatti molti più tamponi a casi lievi o asintomatici. Sintomo di una maggiore attenzione e preparazione
15 Ott 2020 ·
Riccardo Liberatore
Nei documenti sul Recovery Fund torna il Ponte sullo Stretto. Ecco perché è (ancora) un progetto inconsistente – L’intervista
Francesco Ramella è uno degli esperti che hanno firmato l’analisi costi-benefici che ha stroncato, almeno sui numeri, la Tav. A Open spiega come mai un’opera come il Ponte sullo Stretto non cambierebbe gli equilibri della mobilità nel Paese
14 Ott 2020 ·
Valerio Berra
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «Lo schema si ripete. Ci vuole coscienza individuale o rischiamo di pagare un conto salato»
Da settembre sono triplicati gli aumenti giornalieri medi riferiti ai ricoveri e alle terapie intensive. Per il matematico «bisogna anticipare gli effetti più gravi della pandemia, non rincorrerli. Meglio stringere i denti adesso»
13 Ott 2020 ·
Giulia Marchina
La battaglia per la Corte Suprema. «L’eredità di Trump? Aver spostato la giustizia a destra» – L’intervista
Alan Rozenshtein, docente di diritto all’Università di Minnesota, spiega perché la nomina della giudice anti-abortista potrebbe condizionare la vita del Paese per gli anni a venire
13 Ott 2020 ·
Riccardo Liberatore
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il fisico Sestili: «Rischiamo 10 mila casi al giorno nel giro di una settimana. Solo essendo rigorosi eviteremo il lockdown»
«Il lockdown non lo vuole nessuno, sarebbe un tragico fallimento. Dobbiamo fare di tutto per scongiurarlo», ha detto il fisico a Open
12 Ott 2020 ·
Fabio Giuffrida
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.