Interviste
Ultimi Articoli
Legge contro l’omofobia, Piazzoni (Arcigay): «Testo migliorabile. Salvini? Dice sciocchezze» – L’intervista
Secondo il segretario generale, bisogna vietare le teorie "riparative", la propaganda discriminatoria e dare più soldi per le case che ospitano i gay discriminati
02 Lug 2020 ·
Fabio Giuffrida
Servono 170 braccianti per la raccolta di canapa a Pescara: «Il settore è pronto a esplodere, ma ci trattano come spacciatori»
1.000 le candidature arrivate in poche ore, la maggior parte sono donne. «In Italia c'è il miglior clima al mondo per coltivare canapa, persino gli americani vogliono investire nel nostro Paese. E noi che facciamo? Tra tabù e pregiudizi, non abbiamo leggi chiare e continuiamo a finanziare le mafie» dice Lucio Boschi a Open
01 Lug 2020 ·
Fabio Giuffrida
Le 110 polmoniti sospette di dicembre ad Alzano. Pregliasco: «Anche nell’ospedale in cui lavoro la guardia era bassa» – L’intervista
Per il virologo dell'Università statale di Milano e direttore dell'ospedale Galeazzi, «le evidenze che il virus circolasse da dicembre sono parecchie, ma è troppo facile giudicare a posteriori. Sulla Lombardia si è abbattuto uno tsunami»
01 Lug 2020 ·
Felice Florio
Giovanna come la mamma della tragedia di Lecco, “incolpata” dal marito della morte della figlia: «Me la sono cercata. Se fossi stata zitta, Laura sarebbe ancora qui con me» – L’intervista
Elena e Diego sono stati uccisi da un papà che non accettava la separazione dalla loro madre. Una vicenda che ricorda quella di Laura, 11 anni, accoltellata nel sonno da un padre, anche lui, in crisi coniuguale con la moglie
30 Giu 2020 ·
Fabio Giuffrida
In Francia sono un’onda, in Europa contano. E ora politologi e ambientalisti si chiedono: perché i Verdi in Italia sono così irrilevanti?
Gli ecologisti d’Oltralpe vincono a Lione, Marsiglia, Bordeaux e in una miriade di centri più piccoli. Nel nostro Paese, invece, stentano ad avere consensi. Ecco qualche spiegazione
30 Giu 2020 ·
Felice Florio
Coronavirus, la crisi del mondo della musica. A Milano chiude il Serraglio: «Situazione insostenibile, così moriamo tutti»
«Cosa cambia tra le decine di persone fuori dai locali di Milano e quelle all'interno dei nostri spazi che assistevano ai concerti? Eravamo già prima con le bombole d'ossigeno, pensate adesso» dice a Open uno dei soci fondatori del Serraglio di Milano
29 Giu 2020 ·
Fabio Giuffrida
Franca Valeri: «Non provai pena per Mussolini a piazzale Loreto. Io un’icona gay? Ne sono fiera»
Dal dolore per gli anni in cui dovette nascondersi e non poté frequentare le scuole, all'arrivo a Roma, città che le ha permesso di frequentare i pilastri della cultura italiana contemporanea: i ricordi di Franca Valeri a pochi giorni da un importante compleanno
28 Giu 2020 ·
Redazione
Lo storico della medicina Sironi: «Dire la verità e rispettare le misure di sicurezza, così il Covid-19 non sarà un’altra Spagnola» – L’intervista
«Il primo insegnamento della storia è che pur non drammatizzando non dobbiamo nemmeno minimizzare». Dopo l'allarme dell'Oms abbiamo chiesto al professor Vittorio A. Sironi se sia possibile una similitudine tra questa pandemia e quella di un secolo fa
27 Giu 2020 ·
Marco Assab
Premio Strega, l’outsider Jonathan Bazzi che scompagina la finale: «Sono balbuziente, sieropositivo, gay e vegano»
Lo scrittore esordiente, 35 anni, rifiuta le etichette che gli vengono cucite addosso. O meglio, con la sua estetica, punta a riappropriarsene, dando una personale priorità alle proprie caratteristiche: «Rivendico l'ordine dei miei mali. Per me, la balbuzie è stata più pesante della sieropositività»
27 Giu 2020 ·
Felice Florio
Licatini, la deputata M5s che coltiva cannabis a casa: «Legalizziamola, perché non farsi una canna prima di andare a dormire?»
Ieri davanti a Montecitorio 16 parlamentari hanno chiesto a gran voce la legalizzazione della cannabis. Tra loro c'era anche Caterina Licatini, deputata siciliana
26 Giu 2020 ·
Fabio Giuffrida
Confindustria Giovani, Calearo: «Il problema degli under 40? Scarse competenze e troppa instabilità nel lavoro»
Oggi si sceglie il leader dei giovani industriali. A contendersi la carica di presidente ci sono Riccardo Di Stefano, classe 1986, ed Eugenio Calearo Ciman, classe 1982
26 Giu 2020 ·
Felice Florio
Donne manager, il problema non è il master Mba: «Le quote rosa funzionano molto di più»
Alla fine degli Stati generali è emersa l'ipotesi di pagare la formazione manageriale a 500 donne. Ma i dati dicono che a frenare l'ingresso ai vertici delle aziende non è il percorso di studi. Ne abbiamo parlato con Irene Natividad, presidente del GlobeWomen Research and Education Institute
25 Giu 2020 ·
Angela Gennaro
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.
