Interviste
Ultimi Articoli
Coronavirus, la rivolta delle piccole librerie contro la riapertura: «Solo propaganda, favorite le grandi catene»
«Chi sanifica i libri? I cittadini sono autorizzati ad andare in giro alla ricerca di una libreria aperta? Come faremo a pagare bollette e affitti?», queste alcune delle domande che i librai indipendenti hanno posto a Conte. Martedì nessuna riapertura simbolica
11 Apr 2020 ·
Fabio Giuffrida
Coronavirus, i numeri in chiaro. Pregliasco: «La riapertura sarà un successo ma scordiamoci spiagge e tavolate ai ristoranti»
Open analizza gli ultimi dati dell'epidemia con il direttore sanitario dell’istituto Galeazzi di Milano. Cala il numero dei ricoverati e dei pazienti in terapia intensiva, diminuiscono anche le vittime
10 Apr 2020 ·
Fabio Giuffrida
Coronavirus, i numeri in chiaro. Pregliasco: «Andamento ondulante, si allontana la Fase 2»
Il direttore sanitario dell’istituto Galeazzi di Milano ha analizzato per Open gli ultimi dati dell’epidemia. Se ieri si erano registrati 3.836 nuovi casi positivi, il 9 aprile il numero è risalito a 4.204
09 Apr 2020 ·
Felice Florio
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il fisico Sestili: «Il lieve rialzo dei nuovi positivi è normale. Non dobbiamo preoccuparci, ma non è il momento di allentare il lockdown»
Secondo una rilevazione degli esperti della pagina Facebook, Coronavirus – Dati e Analisi Scientifiche, fondata proprio da Sestili, a inizio maggio i nuovi casi positivi dovrebbero scendere sotto i 100 al giorno. Solo allora si potrà iniziare a partire con la fase due
08 Apr 2020 ·
Olga Bibus
Coronavirus, i numeri in chiaro. Pregliasco: «I test sierologici non saranno la soluzione. La Fase 2? Potrebbe partire dal 4 maggio»
«Siamo ancora in una fase in cui dobbiamo completare l’opera e come con le medicine amare dobbiamo continuare a prenderla fin quando funziona, come in questo caso», dice il direttore sanitario dell’Istituto Galeazzi di Milano
07 Apr 2020 ·
Olga Bibus
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «Fase 2 da metà maggio. Segnali ottimi, ma non abbassiamo la guardia ora» – La videointervista
Per il ricercatore del Cnr c'è una correlazione tra le città più colpite e la loro posizione geografica sul territorio: «Se andiamo a rappresentare le province con più di mille casi vediamo che si allineano lungo quattro direttrici autostradali: E35, E70, E55 e A22»
06 Apr 2020 ·
Olga Bibus
Odissea, paura, interrogatorio: tre parole per tre «interminabili» viaggi di rientro in Italia – I video
Stavano svolgendo un anno di studio all'estero, interrotto bruscamente dall'emergenza coronavirus. Tre ragazzi di 17 anni sono riusciti a tornare in Italia con non poche difficoltà: ecco le loro storie
06 Apr 2020 ·
Felice Florio
Coronavirus, i numeri in chiaro. Pregliasco: «Inizia la discesa. Ma inquieta il ‘caso Milano’. Convivremo a lungo con il virus» – La videointervista
Il direttore sanitario dell’istituto Galeazzi di Milano ha analizzato gli ultimi dati dell’epidemia. Il 5 aprile il numero di nuovi casi positivi scende rispetto al giorno precedente: +4.316 (ieri +4.805)
05 Apr 2020 ·
Felice Florio
Coronavirus, i numeri in chiaro. Ricci-Tersenghi: «Per uscire dalla crisi bisogna guardare ai ricoveri» – La videointervista
Il divulgatore scientifico ha analizzato per Open gli ultimi dati dell’epidemia. Se ieri si erano registrati +4.585 nuovi casi positivi, il 4 aprile il numero è leggermente salito: +4.805
04 Apr 2020 ·
Felice Florio
Come cambierà il nostro rapporto con l’ambiente? «Abbiamo solo premuto il tasto “pausa”» – L’intervista
Capiremo l’urgenza di un radicale cambio di rotta o torneremo alla vita di sempre? Ne abbiamo parlato con Giorgio Vacchiano, ricercatore e docente in gestione e pianificazione forestale all’Università Statale di Milano
04 Apr 2020 ·
Giulia Delogu
«Migranti ieri sovraesposti, oggi invisibili. Temo che razzismo e stereotipi covino sottotraccia» – L’intervista
Igiaba Scego da anni è attenta osservatrice della storia e del presente delle minoranze nel nostro Paese. Oggi auspica un ritorno alla normalità, all’insegna però di maggiore solidarietà e comprensione reciproca. Anche tra europei
04 Apr 2020 ·
Riccardo Liberatore
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.
